Giustiniano-feudalesimo

  • 300

    Nasce il monachesimo

  • 350

    I Franchi si stanziano in Gallia settentrionale

  • 482

    Tra i Franchi, sale al potere Clodoveo, appartenente alla dinastia dei Merovingi

  • 527

    Giustiniano sale al potere

    Era un comandante militare originario dell'Illiria che, volendo riportare l'impero universale, approfittò dell'incursione dei Goti in Italia
  • 528

    Giustiniano chiude l'accademia platonica ad Atene

  • 529

    CORPUS IURIS CIVILIS

    Codice Giustinianeo: codificò tutte le leggi da Adriano in poi
  • 535

    Prima fase delle guerre greco-gotiche

    Contro Teodato e poi contro i Goti
    (535-540 d.C)
  • 552

    Belisario viene sostituito da Narsete

  • 565

    Giustiniano muore

  • 568

    I Longobardi invadono l'Italia, guidati dal re Alboino

  • 570

    Nasce Maometto a La Mecca

  • 574

    Clefi subentra ad Alboino

  • 582

    Maurizio

    (582-602)
  • 584

    Si concludono le lotte per la successione dopo la morte di Clefi

    Viene eletto Autari
  • 590

    Alla morte di Autari subentra Agigulfo

    (590-616)
  • 590

    Papa Gregorio Magno diviene pontefice

    (590-604)
  • 610

    Eraclio

    (610-641)
  • 610

    Rivelazione di Maometto

    Esiste un solo dio, Allah, di cui egli è il profeta
  • 622

    INIZIO ERA MAOMETTIANA (=Gesù)

    Con l'emigrazione di Maometto a Yathrib (Medina), dove fonda l'umma (prima comunità islamica)
  • 630

    Maometto muove guerra contro La Mecca

  • Jun 8, 632

    Maometto muore improvvisamente

  • 636

    Agigulfo muore e sale al potere Rotari

  • 643

    EDITTO DI ROTARI

    Manteneva la suddivisione in classi sociali germanica:
    -Arimanni (uomini liberi)
    -Aldii (uomini semiliberi)
    -Servi
  • 651

    Il califfato diviene ereditario, dopo la morte di Alì

  • 686

    Rois fainèants

    Non riuscirono a preservare l'unità del regno, che venne diviso in regno d'Austria (NORD-EST) e regno di Neustria (SUD-OVEST)
    (512-686)
  • 687

    Sale al trono Pipino di Heristal, che ricostruisce l'unità del regno

  • 712

    Sale al potere il re longobardo Liutprando

  • 714

    Sale al trono Carlo Martello

  • 728

    DONAZIONE DI SUTRI

  • 732

    Gli Arabi vengono bloccati dai Franchi a Poitiers

  • 750

    Dinastia degli Abbàsidi

  • 751

    Il re longobardo Astolfo invade l'Esarcato e il Ducato di Spoleto

  • 752

    Pipino il Breve, da maggiordomo, si fa proclamare re

  • 754

    Pipino il Breve interviene nell'invasione longobarda

  • 756

    Re Desiderio cede le sue figlie in sposa ai figli di Pipino

  • 768

    Pipino divise il regno tra i due figli prima di morire

  • 771

    Muore Carlomanno e Claudio ripudia la moglie e diventa UNICO SIGNORE DEI FRANCHI

    Reclama a sè il diritto alla successione, spodestando moglie e figlio di Carlomanno
  • 774

    Carlo vince i Longobardi, divenendo RE DEI FRANCHI E DEI LONGOBARDI

  • 799

    Papa Leone III viene schiaffeggiato durante la processione a Pasqua

  • 800

    Carlo viene consacrato imperatore dal papa

    "Incoronato per volontà di Dio imperatore"
  • 812

    ACCORDO DI AQUISGRANA

    L'imperatore bizantino riconosce l'autorità di Carlo
  • 814

    Carlo Magno muore

  • 843

    TRATTATO DI VERDUN

    OVEST: Carlo il Calvo
    CENTRO: Lotario
    Est: Ludovico il Germanico
  • 846

    Gli Arabi entrano a Roma

  • 855

    Carlo il Grosso riunifica l'impero

    Muoiono i fratelli
  • 857

    Un'assemblea di notabili costringe Carlo il Grosso a deporre la corona

  • 877

    CAPITOLARE DI QUIERZY

    Ereditarietà dei feudi maggiori
  • 1037

    CONSTITUTIO DE FEUDIS

    Estende il diritto ai feudi minori
  • 1400

    Non autenticità della donazione di Costantino

    Scoperta dall'umanista Lorenzo Valla