-
-
-
-
-
-
-
-
-
Un'organizzazione di estrema sinistra che ha molto seguito tra i giovani.
-
-
-
-
Il 12 Dicembre esplode una bomba all'interno della Banca Nazionale dell'Agricoltura di Piazza Fontana a Milano: 17 morti e 83 feriti. Le indagini prendono direzioni anarchiche e viene arrestato per primo Giuseppe Pinelli che muore in circostanze misteriose durante l'interrogatorio; mentre quattro giorni dopo viene arrestato Pietro Valpreda, considerato autore materiale della strage. Nel corso degli anni però le accuse verranno smontate. A distanza di anni non si conosce la verità.
-
-
-
Scontri tra polizia e cittadini a Catanzaro.
-
-
Viene sequestrato Idalgo Maacchiarini, dirigente della Siemens, liberato dopo poche ore. Le Brigate Rosse: organizzazione terroristica clandestina di estrema sinistra nata in Italia nella primavera 1970. Le BR raccolgono elementi di ispirazione marxista ma attuano operazioni violente e molti sequestri di persona, tra cui Aldo Moro. Lo stato reagisce con durezza e negli anni riesce a capire chi sono i leader dell'organizzazione.
-
-
-
-
-
-
Uore i circostanze misteriose uno de più grandi artisti e intellettuali italiani.
-
-
-
https://www.youtube.com/watch?v=kP6Vqns06TA
Il clima tragico che si respira in Italia è ben documentato in questo film di Monicelli. -
Un progetto di distacco dalle linee dell'Unione Sovietica: la differenza più rilevante è l'accettazione di tutte le forze democratiche e politiche all'interno dello stato (il cosiddetto 'strappo da Mosca').
-
-
Primo Papa non italiano dal 1523.
-
-
Le Brigate Rosse rapiscono il politico Aldo Moro, autore del compromesso storico, tra il centro-sinistra e il Partito Comunista Italiano, e uccidono la scorta. Moro viene ucciso dopo 55 giorni di prigionia e ritrovato in una Renault 4 parcheggiata in Via Caetani a Roma.
-