-
Secondo la leggenda di Romolo e Remo, la citta di Roma fu fondata il 21 Aprile 753 a.C., dopo un duello tra i fratelli.
Nell'immagine sono raffigurati i due fratelli con la lupa che li ha trovati sulle sponde del fiume Tevere (fiume che attraversa la città di Roma). -
-
In seguito ai soprusi dei Tarquini (re di Roma, di origine etrusca), i re furono cacciati da Roma, a causa della violenza su Lucrezia (nobile di Roma) da parte di Sesto Tarquinio (figlio del re). Dalla cacciata dei re, a Roma si instaurò la Repubblica.
-
-
Le norme delle XII tavole riguardavano ogni campo del diritto. In queste leggi sono trattati molti ambiti che caratterizzavano la vita quotidiana, come: materia processuale, relazioni di famiglia, materia ereditaria, atti del commercio, diritto di proprietà, rapporti di vicinato e diritto penale che era basato sulle sulla legge del taglione. queste leggi si fondavano sul principio di eguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge.
-
400: I Celti si insediarono in tutto il nord Italia, conquistando territorio e le loro popolazioni.
390: una banda di Celti, guidata da Brenno arriva a Roma e la saccheggia. Soltanto chi si rifugiò presso la rocca del Campidoglio riuscì a difendersi (secondo una leggenda fu grazie alle oche del Campidoglio, che i romani riuscirono a prevenire l'attacco dei Celti). -
I due tribuni, Gaio Licinio Stolone e Lucio Sestio Laterano emanarono una serie di leggi che avevano due obblighi principali: eleggere ogni anno un console plebeo e distribuire anche ai plebei le terre conquistate.
-
La guerra si scatenò per conoscere chi dei due popoli avesse il potere di esercitare i propri poteri sulle altre civiltà dell'Italia antica.
video spiegazione YT: https://www.youtube.com/watch?v=9ym_vfHsjhM -
Secondo le tradizioni romane questa alleanza, venne stipulata dopo la vittoria dei Romani nella Battaglia del Lago Regillo. La Lega Latina fu sciolta da Roma al termine della Guerra latina (340-338 a.C.).
-
-
321 a.C.: i romani che non usciranno vincenti da questa prima battaglia contro i sanniti cercarono in seguito delle popolazioni a cui allearsi.
304 a.C.: i romani sconfiggono i sanniti, e stipulano un accordo di pace.
video spiegazione YT: https://www.youtube.com/watch?v=9ym_vfHsjhM -
la legge Ogulnia permetteva ai plebei di diventare pontefice massimo.
-
I sanniti vogliono approfittarsi di Roma. Ma ancora una volta i romani hanno la meglio e fu così che i sanniti decidono di stipulare un accordo con gli etruschi. Nonostante ciò i romani vinsero anche questa ultima guerra contro i Sanniti
video spiegazione YT: https://www.youtube.com/watch?v=9ym_vfHsjhM -
Taranto (città alleata di Pirro) attaccata dai romani, chiede aiuto a Pirro, grande condottiero che intanto desiderava espandere i propri confini del suo regno. Pirro sbarcò in Puglia per andare in aiuto delle città della Magna Grecia.
-
Per la prima volta i romani si trovano a combattere con una popolazione più avanzata della loro, ma nonostante tutto riescono comunque ad avere la meglio e vincere.
-
La battaglia di Benevento fu combatutta nei pressi dell'odierna citta di Malevento, e fu l'episodio conclusivo delle guerre pirriche combattute da Pirro contro i Romani.
-
256 a.C.: I'esercito romano assedia Cartagine
255 a.C.: i romani perdono la battaglia di Tunisi
241 a.C.: battaglia finale . Roma vince
video spiegazione di tutte e 3 le guerre: https://www.youtube.com/watch?v=nnf2YoOUIHg -
Questa legge prescriveva che nessun senatore o un suo figlio potesse possedere una nave con una capacità di oltre 300 anfore.
-
217 a.C. lago Trasimeno: Roma cade in una imboscata. Ci furono 15.000 morti
216 a.C., Canne- Barletta: Annibale libera i popoli sotto l'assedio Romano
212 a.C.: i romani arrivano a Cartagine
202 a.C. Zama : fine della seconda guerra Punica
video spiegazione delle 3 guerre puniche: https://www.youtube.com/watch?v=nnf2YoOUIHg -
La Macedonia era il più forte stato ellenistico e vedeva con preoccupazione l'ingerenza romana sulla Lega Etolica e sulla Grecia in genere. Per questo scoppiò la prima guerra macedonica.
video spiegazione delle 3 guerre: https://www.youtube.com/watch?v=ZlB0ZiNZSMA -
Filippo V di Macedonia avviò una politica di espansione in Asia Minore. Aggredì infatti il regno di Pergamo, già alleato di Roma, video spiegazione delle 3 guerre: https://www.youtube.com/watch?v=ZlB0ZiNZSMA
-
I romani, insospettiti dalla politica di potenziamento militare e di interferenza in Grecia di Perseo, (figlio di Filippo) che era divenuto nuovo re di Macedonia, gli dichiararono guerra nel 171 a.C..
video spiegazione delle 3 guerre: https://www.youtube.com/watch?v=ZlB0ZiNZSMA -
La battaglia di Pidna fu lo scontro decisivo della terza guerra macedonica e si concluse con la netta vittoria delle legioni romane guidate dal console Lucio Emilio Paolo contro l'esercito macedone del re Perseo grazie a strategie belliche molto efficaci.
-
La terza guerra punica consiste nell'assedio da parte dei romani sulla città di Cartagine. Durò per ben 3 anni. I Cartaginesi non volevano far evacuare la città, nonostante i romani li avessero minacciati di bruciare la città.
video spiegazione delle 3 guerre puniche: https://www.youtube.com/watch?v=nnf2YoOUIHg -
si fece eleggere tributo della plebe, con l'intenzione di proporre una legge agraria.
legge agraria: nessuno poteva possedere più di 500 iugeri di terre pubbliche, pari a 125 ettari. A questi se ne potevano aggiungere altri 250 iugeri per ogni figlio maschio.
L'anno dopo Tiberio cerca di farsi eleggere di nuovo. -
primi provvedimenti che fece approvare Caio Gracco vi furono:
la legge frumentaria e la legge giudiziaria.
nel 122 fu eletto, e in seguito estese la sua politica anche al di fuori dell'ambito cittadino -
Giugurta dichiara guerra a Adèrbale. Questi chiede aiuto a Roma, dal momento che la Numidia è da tempo un regno tributario della repubblica. Inizialmente il senato non vuole impegnarsi in modo diretto, ma quando Giugurta conquista la città di Cirta, dove si trova Adèrbale, e massacra i numerosi mercanti italici che vi risiedono, il senato è costretto a cambiare atteggiamento .
video spiegazione YT:https://www.youtube.com/watch?v=fQL8EyqpQZg -
Il senato decide di affidare le operazioni nella guerra in Numidia a Metello.
-
Silla, arrivato a Brindisi, stringe alleanza con i due giovani comandanti, Marco Licinio Crasso e Gneo Pompeo, riuscendo così ad avere dalla sua parte l'esercito regolare.
-
Silla, nominato dittatore a tempo indeterminato, prende nelle sue mani tutti i poteri. Questo contravviene a un principio fondamentale della Repubblica Romana, la sottrazione della libertas come era avvenuto all'epoca dei sette Re di Roma.
video YT del personaggio di Silla: https://www.youtube.com/watch?v=n4W1ySzApg0 -
Guerra civile romana in cui i populares di Mario e i loro alleati furono massacrati in questa battaglia finale facendo di Silla il "dictator legibus scribundis et rea publicae costituendae" accentrando tutto il potere nel Senato.