-
Gli Ittiti furono un antico popolo indoeuropeo che si stanziò in Anatolia (l'odierna Turchia) intorno al 2000 a.C.. Sono noti per aver fondato un potente impero con capitale Hattusa e per le loro innovazioni militari e culturali. -
a partire dal 1800 a.C. gli Ittiti gettarono le basi del loro regno creando una forma unitaria di Stato. -
dopo Labarna, che fondò la capitale Khattusha, Khattushili e Murshili si spinsero verso la Siria e la Mesopotamia e quest'ultimo conquistò e saccheggiò Babilonia (1530 a.C. circa). -
Dopo un periodo di decadenza, che caratterizzò la fine dell'antico Impero ittita, con Shuppiluliuma, intorno al 1350, gli Ittiti assunsero il controllo di gran parte della Siria raggiungendo la loro massima potenza. -
gli Ittiti arrivarono allo scontro con gli Egizi nella battaglia di Qadesh (1296 a.C. circa): il faraone Ramses II si proclamò vincitore, ma in realtà fu costretto alla ritirata salvato in extremis da un contingente di rinforzo. Le due potenze arrivarono a un accordo stabilendo la spartizione della Siria in distinte aree d'influenza. -
Intorno al 1200 a.C. invasori venuti dal Mediterraneo si riversarono sul Vicino Oriente. Erano i "popoli del mare", come li definirono gli antichi Egizi, probabilmente provenienti dalla regione balcanica. Gli invasori penetrarono nell'interno e Khattusha, la capitale, fu conquistata. L'Impero ittita fu distrutto e scomparve.