-
L’Impero Romano d’Occidente cadde nel 476 d.C., quando Odoacre depose Romolo Augustolo.
Dopo secoli di guerre, crisi e invasioni barbariche, Roma non fu più un impero, ma un insieme di regni barbarici. -
governò fino alla sua morte
-
Ottaviano Augusto ottiene il potere, inizio dell’Impero
-
La Repubblica finì perché Roma era diventata troppo grande da governare.
-
roma vinse a tutte le guerre
-
Le Guerre Puniche furono tre guerre tra Roma e Cartagine
-
Periodo di espansione e lotte interne.
-
cacciata dell'ultimo re
-
dalla fondazione di roma fino alla cacciata dell'ultimo re