-
L'unità del regno dei franchi si ricostituisce nel 688 quando l'Austrasia di Pipino di Heristal conquista il regno di Neustria. L'unificazione del regno viene poi completata dal figlio Carlo Martello. Con l'ascesa di Pipino di Landen ha inizio il regno dei Carolingi.
-
-
-
-
-
-
I Longobardi volevano la sottomissione di Roma, ma i papi chiamarono i Franchi, che nel 755 e nel 756 comandati da Pipino il Breve, sconfiggono il re Astolfo. Quando il suo successore Desiderio minacciò di nuovo Roma, il nuovo re dei Franchi, Carlomagno, lo sconfigge in battaglia 774.
-
Per arginare la minaccia al proprio regno costituita dalla presenza degli Arabi in Spagna, Carlo Magno effettuò numerose spedizioni militari oltre i Pirenei, riuscendo nel 795 a conquistare un territorio corrispondente all'attuale Catalogna, la Marca Spagnola, che consentiva ai Franchi di controllare i due versanti
-
Nell'800 Carlo Magno fu incoronato imperatore da papa Leone III
-
L'imperatore dell'impero bizantino Michele II riconobbe a Carlo il titolo di imperatore in cambio dell'Istria e della Dalmazia
-
-
Legge emanata da Ludovico il Pio che proclamava come suo unico successore il primogenito Lotario
-
I due figli minori di Ludovico il Pio, Ludovico il Germanico e Carlo il Calvo, si ribellano al padre e al fratello maggiore
-
Ludovico il Germanico e Carlo il Calvo giurano di non allearsi mai con il fratello Lotario
-
L'impero fu diviso in tre regni indipendenti l'uno dall'altro guidati da ognuno dei fratelli
https://youtu.be/nqTf7l396uc -
-
-
Dopo la morte di Carlo il Grosso l'impero si divide definitivamente