Medioevo alto basso

Linea del tempo VIII-XIV

By il_king
  • Il re longobardo Liutprando donò al papa il castello di Sutri
    728

    Il re longobardo Liutprando donò al papa il castello di Sutri

  • Carlo Martello respinse gli arabi di spagna a Poitiers
    732

    Carlo Martello respinse gli arabi di spagna a Poitiers

  • Morte di Carlo Martello
    741

    Morte di Carlo Martello

  • Nascita di Carlo Magno
    742

    Nascita di Carlo Magno

  • Pipino il Breve venne incoronato re dei Franchi. Inizia la dinastia dei Carolingi
    751

    Pipino il Breve venne incoronato re dei Franchi. Inizia la dinastia dei Carolingi

  • I Longobardi occuparono Ravenna
    751

    I Longobardi occuparono Ravenna

  • Pipino fu consacrato re da papa Stefano II
    754

    Pipino fu consacrato re da papa Stefano II

  • Pipino consegna al papa Stefano II i territori conquistati precedentemente dai longobardi e nasce così il primo stato della chiesa (Patrimonio di San Pietro)
    756

    Pipino consegna al papa Stefano II i territori conquistati precedentemente dai longobardi e nasce così il primo stato della chiesa (Patrimonio di San Pietro)

  • Carlo Magno si sposa con Desiderata, principessa longobarda
    770

    Carlo Magno si sposa con Desiderata, principessa longobarda

  • Carlo Magno viene incoronato re dei Franchi
    771

    Carlo Magno viene incoronato re dei Franchi

  • Carlo Magno scende in italia e nonostante il fatto di essere accoppiato con una principessa longobarda, pone fine alla dominazione dei Longobardi in Italia
    773

    Carlo Magno scende in italia e nonostante il fatto di essere accoppiato con una principessa longobarda, pone fine alla dominazione dei Longobardi in Italia

  • Carlo Magno assume il titolo di re dei Franchi e dei Longobardi
    774

    Carlo Magno assume il titolo di re dei Franchi e dei Longobardi

  • Battaglia di Roncisvalle
    778

    Battaglia di Roncisvalle

  • Carlo Magno conquista i Bavari
    787

    Carlo Magno conquista i Bavari

  • Carlo Magno conquista gli Avari
    796

    Carlo Magno conquista gli Avari

  • Carlo Magno viene proclamato imperatore dei Romani
    Dec 25, 800

    Carlo Magno viene proclamato imperatore dei Romani

  • Inizia il fenomeno dell’incastellamento
    801

    Inizia il fenomeno dell’incastellamento

  • Carlo Magno conquista i Sassoni
    804

    Carlo Magno conquista i Sassoni

  • Carlo Magno conquista i Sassoni
    814

    Carlo Magno conquista i Sassoni

  • Trattato di Verdun
    843

    Trattato di Verdun

    Con il trattato di Verdun l’impero carolingio si divide in tre parti, ognuna appartenente ad uno dei tre figli sopravvissuti di Ludovico il Pio
  • I Saraceni conquistano Roma
    846

    I Saraceni conquistano Roma

  • Carlo il Calvo stabilisce che non si potevano costruire castelli senza il suo permesso
    864

    Carlo il Calvo stabilisce che non si potevano costruire castelli senza il suo permesso

  • Capitolare di Quierzy
    877

    Capitolare di Quierzy

    Carlo il Calvo con il capitolare di Quierzy dispone che alla morte di un conte avvenuta in assenza del re, i poteri del conte fossero assunti dal figlio (se il re fosse d’accordo)
  • Carlo il Grosso diventa imperatore e riunisce l’impero
    881

    Carlo il Grosso diventa imperatore e riunisce l’impero

  • Carlo il Grosso viene deposto dai principi tedeschi
    887

    Carlo il Grosso viene deposto dai principi tedeschi

  • Morte di Carlo il Grosso
    888

    Morte di Carlo il Grosso

    Carlo il Grosso viene deposto dai Franchi occidentali e così l’impero si divide, ormai definitivamente, in diversi regni
  • I Saraceni conquistano la Sicilia
    902

    I Saraceni conquistano la Sicilia

  • Fondazione monastero di Cluny
    910

    Fondazione monastero di Cluny

  • Ducato di Normandia
    911

    Ducato di Normandia

    Carlo il Semplice, visto che era sotto assedio a Parigi, consegna a Rollone (re normanno) il ducato che diventerà la Normandia
  • Ottone I re di Germania
    951

    Ottone I re di Germania

  • Gli Ungari vengono sconfitti da Ottone I a Lechfeld
    955

    Gli Ungari vengono sconfitti da Ottone I a Lechfeld

  • Ottone I è imperatore dei Romani e nasce così un nuovo impero in Europa
    962

    Ottone I è imperatore dei Romani e nasce così un nuovo impero in Europa

  • Nasce il Primo Comune
    983

    Nasce il Primo Comune

    Nasce il primo Comune Libero d'Italia: Lazise, sul lago di Garda
  • Grande ripresa economica in Europa
    1000

    Grande ripresa economica in Europa

  • Gli Ungari fondano l’Ungheria
    1001

    Gli Ungari fondano l’Ungheria

  • Period: 1001 to 1200

    Periodo dei Signori

    I signori locali amministrarono giustizia su chi li abitava, difendendoli e imponendo la sua autorità su di loro
  • Period: 1001 to 1100

    I cavalieri formano un gruppo chiuso riservato alla nobiltà

  • Period: 1001 to 1150

    Massima frammentazione dell’impero

  • Period: 1001 to 1100

    Nascono nuovi ordini di monaci: Camaldolesi, Certosini, Cistercensi

  • Period: 1001 to 1100

    Nasce il movimento dei Patari a Milano

  • L’imperatore Corrado II autorizza definitivamente la trasmissione ereditaria dei feudi e di titoli, anche fra i feudatari minori
    1037

    L’imperatore Corrado II autorizza definitivamente la trasmissione ereditaria dei feudi e di titoli, anche fra i feudatari minori

  • Scisma d'oriente
    1054

    Scisma d'oriente

  • Roberto il Guiscardo diventa vassallo del papa e duca di Puglia, Calabria e Sicilia
    1059

    Roberto il Guiscardo diventa vassallo del papa e duca di Puglia, Calabria e Sicilia

  • Battaglia di Hastings
    1066

    Battaglia di Hastings

    Battaglia di Hastings in cui Guglielmo il Conquistatore, dalla Normandia, diventa re di Inghilterra
  • Dictatus Papae
    1075

    Dictatus Papae

  • Enrico IV si umilia a Canossa
    1077

    Enrico IV si umilia a Canossa

  • I Normanni finiscono di occupare la Sicilia
    1091

    I Normanni finiscono di occupare la Sicilia

  • Concilio di Clermont
    1095

    Concilio di Clermont

  • Crociata popolare
    1096

    Crociata popolare

  • Period: 1096 to 1099

    Prima crociata

  • Period: 1101 to 1300

    I re ampliano i loro domini / Nascono le prime corporazioni o arti

  • Ruggero II d’Altavilla re di Sicilia
    1130

    Ruggero II d’Altavilla re di Sicilia

  • Pisa sconfigge Amalfi
    1135

    Pisa sconfigge Amalfi

  • Period: 1147 to 1150

    Seconda crociata

  • Federico Barbarossa imperatore
    1155

    Federico Barbarossa imperatore

  • Distruzione di Milano
    1162

    Distruzione di Milano

  • Nasce la Lega Lombarda
    1167

    Nasce la Lega Lombarda

  • Period: 1170 to 1221

    Vita di Domenico di Guzmán

  • Battaglia di Legnano
    1176

    Battaglia di Legnano

  • Period: 1182 to 1226

    Vita di Francesco d'Assisi

  • Pace di Costanza
    1183

    Pace di Costanza

  • Period: 1189 to 1192

    Terza crociata

  • Period: 1202 to 1204

    Quarta crociata

  • Period: 1204 to 1261

    Durata Impero Latino d'Oriente

  • Period: 1209 to 1212

    Crociata contro gli Albigesi

  • Battaglia di Las Navas de Tolosa
    1212

    Battaglia di Las Navas de Tolosa

  • Crociata dei bambini
    1212

    Crociata dei bambini

  • Period: 1217 to 1221

    Quinta crociata

  • Federico II Imperatore
    1220

    Federico II Imperatore

  • Period: 1228 to 1229

    Sesta crociata

  • Battaglia di Cortenuova
    1237

    Battaglia di Cortenuova

  • Period: 1248 to 1254

    Settima crociata

  • Morte di Federico II
    1250

    Morte di Federico II

  • Sviluppo urbano più intenso
    1251

    Sviluppo urbano più intenso

  • Battaglia di Benevento
    1266

    Battaglia di Benevento

  • Battaglia di Tagliacozzo
    1268

    Battaglia di Tagliacozzo

  • Ottava crociata
    1270

    Ottava crociata

  • Battaglia della Meloria: Genova sconfigge Pisa
    1284

    Battaglia della Meloria: Genova sconfigge Pisa

  • 1293

    Leggi contro i magnati di Firenze

  • Giubileo
    1300

    Giubileo

  • Sede papale ad Avignone
    1309

    Sede papale ad Avignone

  • Morte di Enrico VII. Termina l’idea di un potere imperiale universale
    1313

    Morte di Enrico VII. Termina l’idea di un potere imperiale universale

  • Inizio della Peste nera
    1346

    Inizio della Peste nera

    Inizia la Pandemia di peste nera.
    Inizialmente arriva a Caffa, ma poi sopraggiunge in tutta Europa
  • La sede papale torna a Roma
    1377

    La sede papale torna a Roma

  • Ribellione dei ciompi
    1378

    Ribellione dei ciompi

  • Period: 1378 to 1417

    Scisma d'occidente

  • Period: 1378 to 1381

    Guerra di Chioggia: Venezia sconfigge Genova