-
E' la stagione delle vacanze più lunghe!
-
Rivedi i tuoi compagni!!
-
LA GUERRA E' SEMPRE INGIUSTA, è importante esserne consapevoli.
Istituita nel 1981 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Giornata Internazionale della Pace nasce dalla volontà di creare un giorno all’insegna della pace mondiale e della non violenza.
questa giornata ha lo scopo di promozione di azioni educative per fare sensibilizzazione sul tema della pace globale. -
è il giorno in cui dì e notte hanno la stessa durata, perchè i raggi del sole sono perpendicolari al tropico del capricorno.
-
-
Tanti Auguri a te,
tanti auguri a te,
tanti auguri a Carlo,
tanti auguri a te!!! -
Questa giornata deve sensibilizzare contro la violenza sulle donne e far riflettere sul diritto delle pari opportunità: non è mai troppo presto né troppo tardi per affrontare il tema del rispetto!
-
È il primo giorno d’inverno ed è anche il giorno con il dì più breve e la notte più lunga dell’anno; a partire dal giorno successivo, le giornate tornano ad allungarsi.
I raggi del sole raggiungono la massima inclinazione rispetto all'asse di rotazione terrestre. -
E' la stagione del freddo e le montagne si riempiono di neve.
Gli alberi rimangono spogli, tranne gli abeti che resistono al al gelo e adornano le nostre case.
Con l'arrivo dell'inverno animali come il cinghiale, la volpe, il cervo, lo stambecco e il lupo infoltiscono il pelo per sopravvivere.
Altri invece migrano verso i paesi caldi e torneranno in primavera. Alcuni animali invece si proteggono dal freddo con il letargo: dormono profondamente e il loro cuore batte lento. -
-
Filastrocca di Natale,
la neve è bianca come il sale,
la neve è fredda, la notte è nera
ma per i bimbi è primavera:
soltanto per loro, ai piedi del letto
è fiorito un alberetto.
Che strani fiori, che frutti buoni
oggi sull’albero dei doni:
bambole d’oro, treni di latta,
orsi dal pelo come d’ovatta,
e in cima, proprio sul ramo più alto,
un cavallo che spicca il salto.
Quasi lo tocco… -
Se questo è un uomo di Primo Levi
https://www.riflessioni.it/testi/primo_levi.htm -
-
La festa di san Valentino è una ricorrenza dedicata agli innamorati, celebrata in gran parte del mondo.
-
-
per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in molte parti del mondo
-
è una ricorrenza civile diffusa in alcune aree del mondo, celebrata fin dal Medioevo in onore della figura del padre e della paternità.
-
Più che un giorno, l’equinozio è un singolo istante, che quest’anno coincide con le 10.37, ora italiana, del 20 marzo. È il momento in cui il Sole è allo Zenit all'equatore, i suoi raggi cadono perpendicolari all’asse di rotazione della Terra, e per questo in tutto il mondo il giorno e la notte, ovvero il periodo di luce e quello di buio, hanno circa la stessa durata. Equinozio, in latino, significa, infatti, notte uguale.
-
-
Primavera vuol dire risveglio, calore e luce: I fiori sbocciano, le giornate si allungano, il tempo inizia a farsi più caldo.
Gli animali tornano a popolare parchi e boschi, si svegliano dal letargo e gli uccelli migratori, come le rondini, ritornano. -
La prima rondine
venne iersera
a dirmi: "È prossima
la Primavera!
Ridon le primule
nel prato, gialle,
e ho visto, credimi,
già tre farfalle". Accarezzandola
così le ho detto:
"Sì è tempo, rondine,
vola sul tetto! Ma perché agli uomini
ritorni in viso
come nei teneri
prati il sorriso
un'altra rondine
deve tornare
dal lungo esilio,
di là dal mare. La Pace, o rondine,
che voli a sera!
Essa è per gli uomini
la primavera". -
-
-
https://www.youtube.com/watch?v=hLdpNPDWtzs Dante è stato un poeta e scrittore italiano, vissuto tra 1200 e 1300 a Firenze. La sua opera più famosa è “La Divina Commedia”, suddivisa in tre parti, ognuna delle quali corrisponde a una parte del viaggio che egli compie attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso. In questo suo viaggio Dante ha l’aiuto di due guide: il poeta Virgilio e Beatrice, la donna di cui è perdutamente innamorato.
-
La Pasqua è la solennità cristiana che celebra la resurrezione di Gesù. A Pasqua c'è l'abitudine di regalare uova di cioccolato. In realtà quest'abitudine è nata con il tempo, ma all'inizio si regalavano uova vere, con il guscio colorato, col significato di rinascita e che la vita ricomincia. I simboli della Pasqua sono molti, tra cui il cero, l’acqua, l’uovo e anche molti animali vengono utilizzati come simboli di questa festività, come il coniglietto, l’agnello e la colomba.
-
la Giornata Mondiale dedicata alla Terra, alla sostenibilità e all'ambiente. l'Earth Day prese forma a seguito di un terribile disastro ambientale causato dalla fuoriuscita petrolio a largo di santa Barbara. Il senatore Nelson, il 22 aprile del 1970, organizzò una storica manifestazione in difesa del pianeta alla quale presero parte ben venti milioni di americani. Da allora è stata fatta molta strada, la Giornata è stata istituzionalizzata ed è stata accolta dalle Nazioni Unite.
-
https://www.corriere.it/cultura/17_aprile_24/25-aprile-spiegato-bambini-ragazzi-94180554-2901-11e7-a532-a1780cddea55.shtml Perciò ogni anno il 25 aprile facciamo festa: per ricordare da dove viene la libertà del nostro popolo.
-
https://www.youtube.com/watch?v=-hawx7Z1ZMc Tutto comincia parecchio tempo fa, nel 1800. E inizia per un motivo ben preciso: chiedere che la giornata lavorativa fosse “solo” di 8 ore.
“8 ore di di lavoro, 8 ore di svago, 8 per dormire” era lo slogan coniato in Australia nel 1855 ma che ben presto contagiò tutto il mondo.... -
La festa della mamma è una ricorrenza civile in alcuni Paesi del mondo, celebrata in onore della figura della madre, della maternità e dell'influenza sociale delle madri.
-
Il 2 e il 3 giugno del 1946, al termine della seconda guerra mondiale, si tenne un referendum istituzionale con il quale gli italiani vennero chiamati alle urne per decidere quale forma di stato – monarchia o repubblica – dare al paese
-
Evento internazionale che unisce i vari Paesi della Terra nello sforzo di preservare l'ecosistema naturale.
L'UNEP è un organismo internazionale che si è prefissa l'obiettivo di promuovere una seria tutela ambientale e l'utilizzo sostenibile delle risorse naturali, attraverso la sovvenzione di ricerche, iniziative a protezioni animali e piante, e progetti “verdi” che uniscano la produttività al rispetto per la Natura -
-
-