-
Nel 753/a.c. La leggenda narra che il fondatore di Roma fu Romolo, primo Re di Roma. -
-
Tarquinio, detto Prisco, nato a Tarquinia, figlio di padre greco e madre etrusca, si trasferì a Roma dove fu eletto nel 616 a.c. Lui è il quinto Re dei 7 Re di Roma. -
Nel 509/a.c. Tarquinio il Superbo ultimo Re di Roma viene cacciato. E nasce l'età Repubblicana. -
-
La battaglia di Arezzo fu combattuta nel 284 a.C. tra la Repubblica Romana e i Galli Senoni, un popolo Gallico che invase l'Etruria. -
Nel 264/a.c. La Prima Guerra Punica, un conflitto tra Roma e Cartagine per il controllo del Mediterraneo. -
Nel 218/a.c. La Seconda Guerra Punica, un conflitto decisivo tra Roma e Cartagine, guidato da Annibale, che fece vincere Roma.
-
Nel 89/a.c. Le poleis della Magna Grecia, pur autonome per secoli, passarono sotto il controllo romano a causa di guerre interne, e le successive campagne militari romane. -
La morte di Giulio Cesare avvenne il 15 marzo del 44 a.C. Fu assassinato da un gruppo di senatori romani che lo consideravano una minaccia per la Repubblica. -
L'assassinio di Giulio Cesare scatenò una crisi nella Repubblica Romana, portando all'ascesa di Ottaviano Augusto. -
-
-
Ottaviano Augusto morì il 19 agosto del 14 d.C. dopo aver governato per 41 anni come primo imperatore di Roma.
-
-
L'incendio scoppiò per colpa di Nerone il quinto imperatore Romano, nella notte tra il 18 e il 19 luglio del 64 d.C. e durò per sei giorni, devastando gran parte della città. -
La costruzione iniziò sotto l'imperatore Vespasiano e fu completata dal suo successore, Tito. -