- 
  
  
 - 
  
  Nel "biennio rosso" masse di contadini occuparono terre a sud, nelle grandi industrie del nord vi furono ondate di scioperi e l'occupazione delle industrie dagli operai.
 - 
  
  Nasce il partito comunista italiano
 - 
  
  I fascisti marciano su Roma e Mussolini diventa capo del governo
 - 
  
  Periodo di egemonia del regime Fascista
 - 
  
  Alle elezioni il partito fascista ottiene la maggioranza
 - 
  
  Il fascismo si trasforma in regime titolario
 - 
  
  Nel biennio 1926-1926 furono promulgate alcune leggi dette "fascistissime", che diedero tutto il potere a Mussolini e crearono uno Stato poliziesco
 - 
  
  Con la Chiesa cattolica il governo fascista firma i Patti Lateranensi, nel palazzo del Laterano a Roma
 - 
  
  Con la conquista dell'Etiopia, l'Italia diventa uno Stato potente a livello internazionale
 - 
  
  Dopo la conquista dell'Etiopia nasce l'Impero
 - 
  
  vengono emanate le leggi razziali che mettevano gli Ebrei al bando della società, togliendo loro il lavoro e la nazionaltà
 -