-
Romolo e Remo nati dall'adulterio di marte nei confronti di rea silvia, erano gemelli abbandonati in una cesta nel tevere e vennero salvati e allattati da una lupa. Cresciuti fondarono Roma, ma Romolo uccise Remo e divenne il primo re. -
-Tarquinio il superbo viene cacciato, roma diventa una repubblica (prima oligarchia ma dopo il 6°secolo diventa una vera repubblica)
-viene costruita la cloaca massima -
-guerre contro i Sanniti
-Roma viene saccheggiata dai Galli
-roma conquista gli etruschi
-iniziano le guerre contro i cartaginesi -
-iniziano le guerre macedoniche
-I romani vincono la guerra contro i cartaginesi e venne distrutta Cartagine
-viene distrutto Corinto -
-nel 60 a.c. Giulio cesare guido l'esercito romano in diverse guerre tra cui la più importante e quella contro i Galli e fece espandere il territorio romano
nel 50 a.c cesare diventa Dittatore di Roma fino al 44 a.c a causa di un assassinamento -
-27 a.c. divenne il figlio adottivo di cesare ,Ottaviano
riceve il titolo di augusto
-Agrippa(genero di Ottaviano) finanzia il pantheon -
-14 d.c. muore ottavianio
-i primi successori di ottaviano furono della stessa dinastia ,Giulio-claudia, e furono:
Tiberio (14 d.C.) consolido l'impero e fece molti spedizioni in germania
Caligola (37 d.C.) porto al termine alcune opere come il tempio di augusto e comincio l acquedotto claudio ma il suo comportamento da tiranno gli rese corta la vita -
Claudio (41 d.C.)conquisto la Britannia e custrui la porta maggiore e termino l'acquedotto claudio
Nerone (54 d.C.) fu un sovrano controverso con alle spalle vari crimini come l'incendio di Roma per costruire la Domus Aurea cioè la sua villa -
-98 d.c. Traiano diventa imperatore e porta l'impero alla sua massima espansione ;fa idealizare varie costruzioni a suo nome come la colonna traina ,per celebrasre la vittoria contro i Daci ,il foro di traino e il mercato di traiano
-117 d.c. succede a traiano il cugino adriano che interruppe la espansione dell'impero ma lo consolido
fa costruire il vallo di adriano ,una fortificazione di cui oggi rimangono i resti e la sua villa (villa di adriano) -
dal 235 fino al 270 ilmpero romano subisce va in crisi tra cui successioni di imperatori in breve tempo e un declino culturale oltra a invasioni da popolazioni orientali e barbariche ,dopo questo periodo limperatore aureliano riesce a stabilizare l'impero e il suo successore Diocleziano fa dure riforme per rafforzare limpero e a ripristinare il suo splendore -
roma sotto il comando dell'imperatore Diocleziano si sviluppa arte dioclezianea. Le opere più importanti di questa epoca sono:
- pitture e mosaici delle terme di Diocleziano
- l'arco di Galerio
- monumento ai tetrarchi
- la base dei Decennalia nel foro romano in onore dei vent'anni di regno di Diocleziano.
diocleziano fonda la tetrarchia ,dopo la sua dimissione, a scontri per il potere ma che dureranno pochi anni grazie alla asciesa al potere di constantino che abolisce la tetrarchia -
constatino rivoluziona l'impero romano con la legalizzazione del cristianesimo con l'editto di milano e fece costruire basiliche tra cui le più importanti sono san giovanni e san pietro, inoltre fa costruire la seconda capitale del impero : Costantinopoli .
constantino fece costruire l'arco di constantino per celebrare la vittoria su massezio nel monte milvio -
dopo la morte di constatino ci fu una lotta di successione tra i suoi 3 figli :Costante I, Costanzo II e Costantino II; ma dopo alcuni scontri rimase solo Costanzo II fino al 361.
nel 361 prende il potere Giuliano l’Apostata che prova a ripristinare il paganismo nel impero ma senza successo.
nel 379 sale al potere teodosio che rende ufficiale il cristianesimo nel impero.
Teodosio aveva un stile artistico religioso e simbolico,
durante il suo potere venne realizzata il Missorio di Teodosio -
dopo la morte di teodosio l'impero venne diviso tra i suoi 2 figli : Arcadio ( che riceve l'impero romano d'oriente) e Onorio (che riceve quello di occidente).
mentre l'impero d'oriente prosperava e veniva gestita in modo efficiente ,l'impero d'occidente riceveva spesso incursioni da barbari ed era in forte declino fino a quando gli ostrogoti e altre popolazioni barbare conquistarono i vari pezzi dell' impero segnando la fine del impero romano d'occidente nel 476