-
Ad opera di Ignazio di Loyola
-
-
La congregazione era volta a controllare e coordinare le attività di tutte le Inquisizioni locali
-
Ad opera di Paolo III Farnese
-
Il libretto era uscito anonimo e di incerta attribuzione
-
Il concilio era volto a discutere su alcuni dei cardini dottrinali della fede cristiana
-
Con la bolla furono limitati i diritti delle comunità ebraiche nello Stato pontificio
-
Dove si iniziarono a confinare tutte le persone di fede giudaica
-
Fu condannato in contumacia
-
Esaltavano lo spirito evangelico dei primi secoli del cristianesimo e accusavano le gerarchie di aver smarrito la retta via
-
Gian Angelo de' Medici autorizza lo sterminio
-
-
Era durato 18 anni
-
Trad: professione di fede tridentina
-
Pone in atto tutte le disposizioni tridentine per cercare di riformare la vita religiosa della sua arcidiocesi
-
Un documento che riportava i nuovi canoni sui punti fondamentali della dottrina e le nuove disposizioni sulla vita religiosa
-
-
A Roma, Castel Sant'Angelo
-
Condanna della magia
-
Sosteneva che lo Stato si dovesse adeguare alla morale della Chiesa ed esponeva ai sovrani la necessità di ottenere la fedeltà dei sudditi reprimendo i comportamenti devianti
-
-
Perché la Repubblica di Venezia aveva incarcerato alcuni ecclesiastici sottraendoli ai tribunali papali