Vita di Dante By Marco Acri1 1265 Nasce a Firenze da una piccola nobiltà Period: 1270 to 1280 Istruzione di Brunetto Latini (retorica) Period: 1270 to 1300 Guerra tra guelfi bianchi e neri Period: 1270 to 1289 Guerra tra Guelfi e Ghibellini 1274 Primo incontro con Beatrice 1283 Primo a Dante saluto dalla Gentilissima (Beatrice) 1285 Matrimonio con Gemma Donati (famiglia di guelfi neri) 1287 Genera una figlia e la chiama Beatrice 1289 Dante partecipa alla battaglia di Campaldino 1290 Muore Beatrice Period: 1290 to 1302 Fase stilnovista e nuovi interessi filosofici e scientifici Period: 1292 to 1293 Dante scrive la Vita Nova 1293 Riforma istituzionale: la nobiltà nella vita politica 1300 Esilia Guido Cavalcanti, essendo diventato Priore, autorità massima di Firenze 1300 La chiesa tiene il Giubileo 1300 Apice delle lotti civili fiorentine 1301 Carlo di Valois, fratello del re di Francia, inviato dal Papa, accusa Dante di corruzione 1301 Dante viene condannato a morte in contumacia e gli vengono tolti i beni, risultando nel non tornare mai più a Firenze 1302 Esilio di Dante Period: 1302 to 1318 Dante viaggia da Firenze a Forlì, a Verona, a Treviso, in Luigiana, a Lucca, a Casentino, di nuovo a Verona e in fine a Ravenna Period: 1304 to 1321 Scrittura della Divina Commedia Period: 1304 to 1308 Inizia a comporre il Convivio e il De Vulgari Eloquentia ma li lascia in sospeso per concentrarsi sulla Commedia 1310 L'imperatore scende in Italia Period: 1310 to 1313 Dante scrive e sogna della presenza di un potere politico forte centrale che termini le guerre e porti un'unità politica 1313 L'imperatore muore Period: 1318 to 1321 Dante soffre di malaria 1321 Muore di malaria a Ravenna