-
-
-
Vi erano due correnti:
I MENSCEVICHI: volevano rafforzare la Russia con riforme graduali.
I BOLSCEVICHI: ritenevano che fosse necessaria una riforma proletaria. -
Iniziò una rivoluzione in Russia.
-
-
Matteotti viene rapito dai fascisti e successivamente assassinato.
-
-
-
-
Nel 1916, a partire dalla penisola arabica, iniziò una rivolta araba, che si allargò fino alla Palestina, alla Giordania e alla Siria. Nel 1918 le truppe arabe arrivarono a Damasco.
-
Lo zar Nicola II abdicò e venne creato un governo provvisorio dal principe L'vov e poi da Kerenskij.
-
Fu assalito il Palazzo d'Inverno a Pietrogrado.
-
-
A Torino, nacquero consigli di operai simili ai soviet russi, con lo scopo di governare le fabbriche nell'interesse dei lavoratori.
-
venne fondato il partito popolare italiano, guidato dal sacerdote Don Luigi Sturzo.
-
I socialisti, alle elezioni del 1919, ottennero il 32 per cento dei voti, mentre i cattolici ottennero il 2o per cento dei voti.
-
Benito Mussolini fonda il partito "Fasci di combattimento".
-
-
-
Nasce la Società delle Nazioni a Ginevra.
-
Con il trattato di Sèvres, nel 1920,, con dei mandati internazionali furono affidati dei territori ottomani alla Francia e all'Inghilterra.
-
Le industrie del Nord dichiararono la serrata, ovvero la chiusura degli impianti per ostacolare le lotte operaie.
-
Vennero fondate la Confederazione generale dell'indutria (Confindustra) e la Confederazione generale dell'agricoltura (Confagricoltura).
-
L'austriaco Adolf Hitler sale alla guida del Partito nazionalsocialista dei lavoratori tedeschi.
-
L'armata rossa vinse la guerra e nacque l'URSS.
-
Antonio Gramsci e Amedeo Bordiga fondano il Partito comunista italiano, a Livorno.
-
Il partito di Mussolini fu chiamato "Partito nazionale fascista".
-
Nasce la repubblica turca, con a capo Mustafà Kemal.
-
Mussolini organizzò una spedizione di camicie nere su Roma.
L'evento fu chiamato "marcia su Roma". -
Nel 1923, a causa dell'incapacità del governo tedesco, la Francia occupò la Ruhr.
-
Hitler viene condannato a cinque anni di carcere per aver organizzato un colpo di Stato a Monaco, ma viene liberato dopo pochi mesi. In prigione scriverà il suo libro "Mein Kampf" ("La mia battaglia"), dove espone la sua dottrina.
-
La città di Fiume venne annessa all'Italia.
-
Con la morte di Lenin, Stalin divenne segretario generale.
-
Il Partito nazionale fascista di Benito Mussolini, vinse le elezioni, anche grazie ai brogli di quest'ultimo.
-
Mussolini firma un patto con la Iugoslavia, a Roma. La Dalmazia rimase nelle mani degli Iugoslavi, mentre Fiume e Zara andarono all'Italia.
-
Mussolini diete vita alle leggi fascistissime, che trasformarono l'Italia in una dittatura.
-
Gli oppositori più importanti vennero condannati al carcere.
-
Sale al potere Paul von Hindenburg.
-
Mussolini scioglie ogni partito politico presente in Italia, tranne il PNF.
-
Le organizzazioni sindacali non vennero più permesse, a differenza dei due partiti fascisti, quello dei lavoratori e quello degli imprenditori.
-
Fu fondata l'Opera Nazionale Balilla, che si occupava dello svago dei bambini e dei ragazzi.
-
Il Partito Nazionale Fascista stabilì ufficialmente il controllo sul governo.
-
-
Mussolini firmò i Patti lateranensi con il cardinale Gasparri, per interrompere il conflitto tra Stato e Chiesa.
-
Il 29 ottobre 1929, il "martedì nero" cade la Borsa di New York.
Questo evento venne ricordato come "crollo di Wall Street". -
Ai professori universitari fu imposto un giuramento e 12 professori su 1200 rifiutarono e vennero subito licenziati.
-
-
La tessera del Partito fascista, chiamata dal popolo "tessera del pane", divenne obbligatoria.
-
Una grande crisi dagli Stati Uniti si espande in Europa, ancora stremata dalla Grande guerra.
-
Franklin Delano Roosevelt diventa il nuovo presidente degli Stati Uniti, e con il suo programma, il New Deal, fa rinascere gli Stati Uniti dopo la crisi.
-
-
-
-
Le purghe di Stalin puniscono qualsiasi oppositore.
-
Il primo ministro austriaco Dolfuss fu ucciso e Hitler volle attaccare l'Austria, ma si fermò perchè , sul Brennero, Mussolini aveva posizionato le truppe italiane.
-
Con le leggi di Norimberga vennero tolti i principali diritti agli ebrei.
-
-
-
Grazie alla determinazione del presidente e alla sua vittoria nelle elezioni, le riforme si consolidano.
-
-
-
-
Carlo Rosselli fu ucciso dai sicari della destra francese su ordine di Mussolini.
-
La Gioventù Italiana del Littorio (GIL) sostituisce l'Opera Nazionale Balilla .
-
Grazie al programma del presidente Franklin Delano Roosevelt, il New Deal, cala il numero dei disoccupati negli Stati Uniti.
-
Gli Ebrei venivano considerati come "diversi" e "pericolosi" e perciò vennero introdotte delle leggi contro di loro.
-
Gli Ebrei vennero perseguitati sempre di più e intere famiglie vennero inviate nei campi di concentramento (Lager).
-
Nella "notte dei cristalli" vennero incendiati più di 7000 negozi degli ebrei.
-
-
La Camera dei Fasci e delle Corporazioni sostituì la Camera dei deputati.
-
Il numero degli iscritti al Partito fascista sale a 2.600 000.
-
-
Francisco Franco, aiutato da Mussolini e da Hitler, vince la guerra e si afferma una dittatura di destra.
-
-
-
-
-
Stalin fece uccidere Trotzkij in Messico, dopo che quest'ultimo fu espulso dall'Unione sovietica.
-
Dopo aver invaso Danimarca e Norvegia e dopo aver invaso Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi, la Germania arrivò in Francia.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Tra il 1942 e il 1943, l'Italia si ritira dalla spedizione in Russia.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
La Germania venne divisa in Repubblica Federale Tedesca e Repubblica Democratica Tedesca.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-