-
Le prime città nascono sulle rive del Tigri e dell'Eufrate
-
La scrittura nacque soprattutto per motivi economici per esempio contare o misurare. Le prime testimonianze sono stati dei segni impressi su contenitori di argilla che rappresentavano la registrazione di quantità di prodotti agricoli.
-
Narmer unificò l'Alto e Basso Egitto e tutto ciò è raccontato sulla tavolozza di Narmer.
-
Vengono costruite la Sfinge e le piramidi tra cui le più importanti che sono quelle di Cheope, Chefren e Micerino e la capitale è Menfi
-
Lo Stendardo di Ur risale al 2500 a.C. circa e fu scoperta da un archeologo inglese, Leonard Woolley circa 100 anni fa.
Si pensa che lo stendardo di Ur fosse una cassa di risonanza di uno strumento musicale. -
La capitale è Tebe e nasce una nuova concezione dell'immortalità
-
Hammurabi riuscì a conquistare tutti popoli creando un unica città stato. Era definito come un 'buon pastore' che si prendeva cura del suo popolo e uno dei suoi obbiettivi era quella di regolare gli aspetti della vita civile ed economica, quindi fece costruire una stele su cui vengono riportate le leggi (282)
-
La civiltà micenea si sviluppò soprattutto sulla parte sud della Grecia (sulla penisola del Peloponneso e nell'Attica) ma si trovavano anche al nord, in Tessaglia.
Da questa civiltà gli studiosi sono riusciti a interpretare una nuova scrittura sillabica nota come lineare B che è una forma arcaica greca.
La loro agricoltura era molto povera ma avevano sviluppato un commercio intenso e svolgevano un'attività di intermediazione. -
Hattushili, il primo sovrano degli ittiti, fonda la prima capitale Hattusa. L'impero degli ittiti è il primo popolo indoeuropeo e si erano insediati in Turchia ma non si sa se erano originari di quelle terre.
-
Gli Hyksos, principi stranieri, era un popolo emigrato in Egitto e fondarono un loro regno. Gli egizi li disprezzavano e quest'ultimi, guidati da Thutmosi, riuscirono a scacciarli e sottomettere le loro terre
-
L'impero degli Hatti diventò molto forte, così forte da riuscire a saccheggiare Babilonia
-
Periodo di massimo splendore per gli egizi, il loro territorio si ingrandisce, si verifica la guerra di Qadesh e questo periodo finisce con la Grande Crisi del XII
-
Nel 1500 Cnosso diventa capitale della civiltà cretese e crolla 50 anni dopo, probabilmente per mano dei micenei.
Creta si sviluppa sull'isola più grande del mar Egeo. -
Gli ittiti si scontrano con un altro popolo, gli egizi.
Il popolo degli egizi era guidato da Ramses II che guidava quattro armate reali mentre gli ittiti avevano 35000 fanti e 3500 carri.
Stando alle testimonianze non si sa chi vinse veramente ma gli egizi si arrestarono mentre gli ittiti continuarono ad avanzare quindi si suppone che quest'ultimi abbiano vinto. -
Le principali cause di questa crisi furono per motivi climatici, economici e sociali e politici. Il territorio della Turchia e della Siria fu colpita da una siccità che rese le terre incoltivabili. Dato che i contadini non poterono coltivare, per vivere si diedero al brigantaggio. Dopo arrivarono i Popoli del Mare, quando i popoli erano già indeboliti e impoveriti.
Alcuni regni sparirono come gli ittiti e i regni cantonali mentre altre sopravvissero come gli egizi e i babilonesi.