-
La civiltà Cretese, o Minoica, dal nome del leggendario re Minosse, si sviluppa sull'isola di Creta, nel mar Egeo. La società è pacifica e culturalmente aperta, infatti le città sono costruite senza mura difensive, al contrario, sono presenti grandi palazzi, anch'essi non fortificati. La religione della civiltà Cretese si basa sull'esistenza di una dea madre e di molti animali sacri, tra cui il toro, adottano la scrittura Lineare A, ancora indecifrata.
-
A causa della loro posizione molto favorevole al commercio marittimo, la civiltà Cretese instauro una fitta rete di scambi commerciali e culturali in tutto il Mediterraneo, attuando una Talassocrazia (potere sul mare)
-
I Micenei, o Achei (termine che viene usato nei poemi Omerici per indicare tutti i Greci), civiltà originariamente Indoeuropea, si stanzia nella Tassaglia sud-orientale e nel Peloponneso settentrionale, fondando roccaforti indipendenti le une dalle altre, Micene è la più importante. Società di guerrieri, colonizzano l'Anatolia occidentale e le isole egee. Utilizzano la scrittura Lineare B.
-
Dopo essere stata distrutta e rifondata a seguito di molteplici catastrofi naturali, I Cretesi vengono definitivamente invasi e inglobati dai Micenei.
-
Gli Achei invadono e distruggono la città di Troia, a causa della loro posizione nello stretto dei Dardanelli, favorevole al commercio.
-
La civiltà Micenea scompare misteriosamente, la sua caduta da inizio al Medioevo Ellenico
-
Dopo la caduta della civiltà Micenea, una popolazione proveniente dalle steppe asiatiche, i Dori, invade la Grecia, fondendosi con le popolazioni presenti in precedenza (si formano 5 ceppi fondamentali: quello Dorico, Eolico, Ionico-Attico e Arcadico) e dando origine a nuove città.
-
Atene, ex roccaforte Micenea, è una delle polis, città stato indipendenti, più importanti della Grecia, insieme a Sparta: dal VII ad Atene si forma una aristocrazia con un governo di 9 arconti, fino non sarà abolita da Solone tramite la sua riforma Timocratica, dove il potere è dato in base al guadagno, dopo Solone passano al potere Pisistrato, molto importante dal punto di vista culturale e Clistene. Ad Atene le classi sociali sono 4: i Pentacosiomedimdi, i Cavalieri, gli Zeugiti e i Teti.
-
Sparta, la seconda polis più importante della Grecia insieme ad Atene, nonostante sia completamente diversa da quest'ultima, infatti se ad Atene è molto importante l'arte e la cultura, Sparta è contraddista dalle altre per il suo valore in battaglia: infatti vige una educazione rigorosa, dove gli Spartiati (i cittadini liberi, di numero estremamente inferiore agli schiavi Ilioti) vengono educati a combattere fin da bambini. Dal punto di vista politico Sparta non cambia nel tempo.
-
-
-