-
Benito Mussolini un ex socialista crea un nuovo partito il fascismo.
-
Nel Gennaio 1921,al congresso di Livorno del Partito Socialista, un gruppo della sinistra,guidato da Antonio Gramasci e Amadeo Bordiga,in disaccordo con la direzione,abbandonò il congresso e fondò il Partito Comunista d' Italia.
-
I capi fascisti organizzarono una marcia su Roma, per costringere il governo,presieduto da Luigi Facta,alle dimissioni.
-
Il deputato socialista Giacomo Matteotti,che aveva denunciato in parlamento le illegalità elettorali,fu assassinato dai sicari del duce.
-
Nei due anni seguenti (1925-26) tutti i partiti e le associazioni sindacali non fasciste furono sciolti,fu soppressa la libertà di stampa,di parola,di associazione.
-
Dopo lunghe trattative nel palazzo del Laterano a Roma,furono firmati tre trattati,detti Patti Lateranensi.
-
L'Italia dichiarò guerra all'etiopia,prendendo a pretesto insignificanti incidenti avvenuti alla frontiera con la Somalia.
-
La Società delle Nazioni condannò l'aggressione e impose delle sanzioni economiche.Ciò condusse a nuovi legami con la Germania di Hitler.Una conseguenza furono le leggi razziali con le quali anche l'Italia cominciò a perseguitare i suoi cittadini ebrei.