Petrarca trova la “Pro Archia” di Cicerone a Liegi
1341
Laurea poetica di Petrarca (l’“Africa”)
Period: 1343 to 1345
Petrarca: stesura dei “Rerum memorandarum libri”
1345
Petrarca trova le lettere “ad Atticum”, “ad Brutum”, “ad Quintum fratrem” e “ad Octavianum” (spuria) a Verona
1347
Colpo di stato di Cola di Rienzo a Roma
1353
Boccaccio scrive il “Decameron”
1363
Probabile data di composizione del “Corbaccio” di Boccaccio
1370
Ultimo soggiorno napoletano di Boccaccio
Period: 1370 to 1444
Leonardo Bruni
Period: 1374 to 1460
Guarino Veronese
1375
Salutati richiede a Verona le lettere di Cicerone (primo tentativo)
1377
Salutati richiede a Verona le lettere di Cicerone (secondo tentativo)
Period: 1380 to 1459
Poggio Bracciolini
Period: 1391 to 1452
Ciriaco d’Ancona
1392
Pasquino Capelli trova a Vercelli le “Familiares” di Cicerone e le consegna a Salutati
1397
Manuele Crisolora a Firenze
Period: 1404 to 1409
Guarino a Costantinopoli
Period: 1407 to 1457
Lorenzo Valla
Period: 1414 to 1418
Conclilio di Costanza
1415
Poggio trova la “Pro Roscio Amerino”, la “Pro Murena” e una nuova versione della “Pro Cluentio” a Cluny.
1416
Poggio trova l’“Institutio oratoria” di Quintiliano e altri testi di Asconio Pediano, Cicerone e Valerio Flacco, all’abbazia di San Gallo
1417
Poggio trova il “De rerum natura” di Lucrezio, le “Silvae” di Stazio e testi di Silio Italico, Manilio, Ammiano Marcellino e Tertulliano, a San Gallo e in altre biblioteche svizzere e tedesche
Period: 1418 to 1423
Poggio trova una particula del “Satyricon” di Petronio fra l’Inghilterra e Colonia
1419
Guarino trova l’epistolario di Plinio il Giovane a Verona
1421
Il vescovo Gerardo Landriani trova il “De oratore”, l’“Orator” e il “Brutus” di Cicerone a Lodi
1423
Giovanni Aurispa riporta in Italia 238 manoscritti dalla Grecia (Platone, Plotino, Proclo, Giamblico, Pindaro, Eschilo, Sofocle)
1429
Poggio trova il “De acquae ductibus” di Frontino
1429
Cusano trova a Colonia 12 nuove commedie di Plauto
Period: 1429 to 1460
Guarino a Ferrara
1434
Ascesa al potere dei Medici a Firenze
1435
Leon Battista Alberti compone il "De pictura"
Period: 1435 to 1447
Valla a Napoli
1440
Valla compone il “De falso credita et ementita Comstantini donatione declaratio”
1440
Valla compone le “Elegantie”
1444
Cosimo de' Medici invia ad Alfonso d'Aragona il codice dell'"Ab urbe condita"
1451
La biblioteca di Boccaccio passa al convento agostiniano del Santo Spirito di Firenze
Period: 1454 to 1494
Angelo Poliziano
1455
Enoch d’Ascoli trova delle opere minori di Tacito oltralpe
1458
Muore Alfonso d’Aragona
1458
Enea Silvio Piccolomini viene eletto papa Pio II
Period: 1466 to 1536
Erasmo da Rotterdam
1489
Angelo Poliziano compone la prima centuria dei "Miscellanea"