-
Antonio sangallo detto il Vecchio,nacque a Firenze nel 1455, era un architetto e scultore del rinascimento. Si specializzò nella progettazione di opere e di fortificazioni. Diventò uno dei protagonisti delle innovazioni che caratterizzano la “fortificazione moderna". Impara a scolpire il legno iniziando a lavorare con il padre e con il fratello. Infatti i due Sangallo furono impegnati sulla fine del secolo, in numerose opere di fortificazione decise dai Medici per rafforzare le difese territoria
-
-
Pittore e architetto, Peruzzi considerato un “uomo universale”, si ispirò a uno dei maggiori maestri dell’epoca Raffaello, per giungere a un’espressività personale. Si formò nella bottega del Pinturicchio e adoperò principalmente a Roma e Siena. Cominciò a lavorare autonomamente dapprima come pittore, con un’evoluzione del suo stile a contatto con Raffaello, abbandonando i modi di Pinturicchio. Nel 1520 assunse la direzione della costruzione di San Pietro, poiché fu ispirato dall’ambiente romano
-
-
Architetto,Antonio da Sangallo appartiene alla corrente artistica sviluppatasi nel cinquecento. Molto giovane collaborò con uno dei maggiori esponenti del Rinascimento italiano, Bramante, per la costruzione della basilica di San Pietro. La sua prima opera architettonica fu il Palazzo Baldassini. Lavorò presso Roma durante la maggior parte della sua vita al servizio di diversi papi, infatti fu nominato da papa Paolo III architetto di tutte le fabbriche pontificie nel 1536.Completò ed edificò molt
-
-
Sangallo il Giovane:
Chiesa di Santa Maria di Loreto a Roma (1507-1585);
Palazzo Farnese a Roma (1514-1580);
Palazzo Baldassini a Roma (1516-1519);
Pozzo di San Patrizio ad Orvieto (1527-1537);
Palazzo Sacchetti a Roma (dal 1542-1546). Sangallo il Vecchio:
Fortificazioni;
Chiesa di san Biagio a Montepulciano (1518-1567);
Palazzo Nobili-Tarugi a Montepulciano ( – ); Baldassare Peruzzi:
Villa Farnesina e affreschi a Montepulciano (1506-1512).- See more at: http://www.preceden.com/timelines/199
-
Baldassarre Peruzzi
-
Sangallo il Giovane
-
-
Sangallo il Giovane
-
Sangallo il Giovane
-
Sangallo il Vecchio
-
Sangallo il Giovane
-
Sangallo il Giovane
-
-
Sangallo il Giovane
-
Sangallo il Giovane
-
Sangallo il Giovane
-
Sangallo il Vecchio
-
Sangallo il Giovane
-
Sangallo il Giovane