-
Istituito da Papa Martino V per riunificare la Chiesa. -
Piero Della Francesca raffigura la trinità. Gli fu commissionata per la Chiesa di San Giovanni Val d'Afra a Sansepolcro. -
Leon Battista Alberti lavora sulla facciata di questo edificio, riprendendo dei modelli romani. -
Costantinopoli viene rasa al suolo dagli Ottomani e l'Impero decade. -
L'Alberti è costretto a continuare il lavoro svolto in precedenza. raffigura un tempio tetrastilo. -
Possiede diversi significati. Piero donò quest'opera a Federico da Montefeltro. -
Anche in questo caso, l'Alberti, riprende le forme di un tempio tetrastilo. Fu commissionata dalla famiglia Gonzaga a Mantova. -
Dipinto di Sandro Botticelli, possiede come tema centrale la Venere. -
Botticelli raffigura Apelle, che rischia la condanna a morte per l'accusa infondata da parte di un artista rivale. -
Fu un religioso, politico e predicatore.