-
L'arte nasce prima della scrittura, ovvero nella preistoria quel periodo che va dalla comparsa dell'uomo sulla terra all' invenzione della scrittura . Si divide in età della pietra e in età dei metalli.
-
Nel paleolitico l'uomo è nomade si dedica alla caccia e al raccolto. I primi esempi di arte sono costituiti dalle pitture e graffiti rupestri ,possiamo trovarle nelle grotte e raffigurano scene di caccia si pensa che avessero fini magico-religiosi durante riti propiziatori. Abbiamo anche le veneri di Willendorf.
-
Queste veneri avevano tratti pronunciati per propiziare la fertilità delle donne e della terra.
-
-
L'uomo apprende l'agricoltura e l'allevamento e diventa sedentario, nascono i primi insediamenti urbani e le prime costruzioni megalitiche destinate al culto, sepoltura e osservazioni astronomiche.
-
Dal 4000 a.C. compaiono le più antiche civiltà nell' area detta Mezzaluna fertille per la sua forma e perchè è nutrita da grandi fiumi ,il Tigri e l'Eufrate in Mesopotamia e il Nilo in Egitto
-
I sumeri si sviluppano verso il terzo millennio a. C. in Mesopotamia. Fondano importanti città come Ur, Uruk e Lagash,in cui ci sono le ziqqurat hanno la pianta quadrata e sono costituite da gradoni su gradoni sempre più stretta verso l'alto, alla sommità della cella sacra del tempio ci sono gli appartamenti reali e man mano che si scende si trovano luoghi di riunone, botteghe e magazzini.Elaborarono sculture di uomini che pregano con mani giunte, postura rigida e occhi sgranati detti oranti.
-
Mentre in Egitto e in Mesopotamia si sviluppano le civiltà fluviali attorno al mar Egeo fioriscono quella Cicladica ,Minoica e Micenea.La civiltà cicladica compare sulle isole Cicladi,sono rimaste solo statuine in marmo dalla forma stilizzata.La sua posizione strategica e la presenza di marmo oro e argento ne hanno fatto un popolo fiorente
-
La storia degli egizi si sviluppa per circa 3000 anni .L'arte Egizia non subisce grandi evoluzioni ma mantiene delle sue caratteristiche poichè aveva uno scopo religioso e non estetico. Nel 3000 a.C. Si uniscono Alto e Basso Egitto ,da quel momento si avvicendano 31 dinastie di regnanti suddivise in vari periodi denominati :Età protodinastica, Antico Regno, Medio Regno,Nuovo Regno, Età tarda ed Età tolemaica
-
Una delle più antiche sculture è quella che rappresenta Chefren seduto su un blocco cubico con il nemes che gli incorniciava il volto dandogli un aspetto geometrico, la barba a posticcia ,le braccia scendendo lungo le gambe rimanendo aderenti al corpo ,una mano è distesa sulla gamba e l'altra chiusa a pugno ,lo sguardo puntava l'infinito
-
La civiltà minoica si sviluppa sull'isola di Creta.I cretesi sfuttarono la loro posizione strategica diventando abili navigatori e produttori di olio e vino.La loro arte si è espressa con la costruzione dei grandi palazzi e la pittura su parete e ceramica.Essa è divisa in 4 fasi legate all'evoluzione dei palazzi cretesi.PERIODO PREPALAZIALE: conducono ancora una vita basata sull' agricolltura,PERIODO PROTOPALAZIALE:si costruiscono i palazzi cretesi,PERIODO NEOPALAZIALE e i PERIODO POSTPALAZIALE
-
Tomba a pianta rettangolare e pareti a scarpa realizzata fin dal periodo protodinastico: per gli egizi tutto è finalizzato al raggiungimento di una nuova vita dopo la morte. La màstaba conteneva il sarcofago nella camera funeraria, ricavata in fondo ad un pozzo e dopo aver deposto il sarcofago il condotto veniva richiuso con delle pietre per non disturbare il sonno del defunto. La struttura presentava una falsa porta detta stele decorata con immagini riguardanti la vita del faraone
-
La forma più compiuta dell' architettura funeraria egizia viene raggiunta con tre piramidi a faccia liscia edificate da Cheope ,Chefren e Micerino.Posta lungo la sponda occidentale del Nilo perchè per gli egizi l'ovest era simbolo di morte. Altre sei piramidi di piccole dimensioni dedicate ai nobili e regine le affiancavano creando un complesso funerario cin altre decine di màstabe, dalla Sfinge e da templi.
-
-
Il palazzo di Cnosso fu realizzato con blocchi in pietra calcarea e non presentava cinta murarie.L'ingresso principale e posto a nord affiancato da una scalinata che fungeva da teatro nelle funzioni religiose. Al centro si apriva un grande cortile rettangolare. Sul lato ovest si affaccia la sala del trono con una seduta in alabastro e le panche perimetrali.In questa parte erano collocati i magazzini a sul lato opposto appartamenti reali. All'interno erano decorati con dipinti parietali .
-
I babilonesi conquistarono la Mesopotamia sotto la guida del re Hammurabi.La loro capitale aveva in sede i giardini pensili considerati una delle settime meraviglie del mondo antico.La torre di Babele era una gigantesca ziqqurat alta 90 metri mentre la Porta di Ishatar era rivestita di mattoni smaltati e decorata con 570 bassorilievi.
-
Gli Assiri erano pastori, ma soprattutto guerrieri. Essi erano spietati e feroci e si resero protagonisti di stragi terrificanti e violente distruzioni: uccidevano le popolazioni conquistate o le trasferivano in altre zone. Essi saccheggiavano le terre conquistate derubando di tutti gli avere le popolazioni sconfitte.
-
-
Le mura micene sono realizzate con blocchi giganti collocati a secco.In cima è collocato il palazzo reale mentre attorno le mura stanno le tombe dei personaggi di rilievo.Schlieman individuò Micene la quale è circondata da possenti mura dalle quali si apre una monumentale porta dei leoni ,un trilite sormontato da un bassorilievo triangolare. La lastra mostra 2 leoni rampanti cioè con le zampe anteriori sollevate rispetto a quelle posteriori erano privi di testa e aveva una funzione apotropaica
-
I micenei erano distribuiti su un ampio territorio che includeva il Peloponneso,L'Attica, la Beozia e la Tessaglia, oltre a Micene fondarono Tirinto,Argo,Pilo,Tebe,Atene e Sparta.L' architettura si esprime in fortificazioni urbane con mura spesse e tombe a tholos mentre la pittura con scene di guerra o animali e infine la scultura da maschere funerarie e oggetti spirituali in lamina d'oro.La civiltà micenea si divide in: Miceneo antico,medio e tardo
-
Caratterizzato da decorazioni prevalentemente geometriche, con motivi spiraliformi, che spiccano in ocra, bianco e rosso su un fondo scuro. Ceramiche in stile Kamares sono state rinvenute nei contesti protopalaziali presso Festo e Cnosso.
-
Il rilievo inciso mostra i due regnanti seduti sui rispettivi troni uno di fronte all'altra.Il faraone a sinistra tiene in braccio una figlia e la avvicina al volto per baciarla.La regina ne tiene una sulle gambe mentre l'altra in piedi sul braccio,gioca con il suo orecchino.Al centro si trova il Dio Amon dal quale discendono 19 raggi terminanti in mani poste di profilo.I raggi orientati verso i nasi dei regnanti tengono una piccola ankh la croce ansata simbolo di vita.
-
La maschera funeraria di Tutankhamon è il pezzo più prezioso della sua tomba. Realizzato in oro e pietre semipreziose e pesante oltre 10 kilogrammi.Il sovrano è raffigurato con il nemes a strisce in oro e lapislazzuli. Al centro della fronte sporgono e insegne reali dell'avvoltoio, sul mento la barba posticcia e attorno un ampio collare fitto di corniola, feldspato,turchese,amazzonite, e faience.Le pieghe del nemes e la punta della barba determinano la forma di un pentagono .
-