-
-
Sedentari dediti all'agricoltura e all'allevamento, provenienti dall'Asia centrale. Si stabilirono nella parte meridionale della Mesopotamia. Con i Sumeri si sviluppò l'agricoltura e comparvero le prime tecniche di irrigazione. ... I sumeri furono un popolo molto attivo nei campi delle scienze.
-
-
-
-
La civiltà egizia era basata su un modello piramidale, al vertice del quale si trovava il faraone, detentore del potere assoluto e considerato un dio: il faraone comandava l'esercito, decideva le leggi, le stagioni di semina e raccolta e prendeva tutte le decisioni politiche, economiche e sociali.
-
La civiltà cretese è anche chiamata minoica dal leggendario re Minosse. ... La civiltà cretese è stata una civiltà palaziale, perché le più importanti città dell'isola si svilupparono attorno ad una residenza reale, il palazzo, che costituiva il centro del potere politico, religioso e anche economico.
-
-
-
La civiltà cinese è una delle più antiche civiltà del mondo. I primi villaggi di agricoltori sorsero intorno al 3000 a.C., lungo il fiume Giallo. La prima dinastia che regnò sul territorio fu la dinastia Xia.
-
-
La civiltà dell'Indo si dedicava soprattutto all'agricoltura, in particolare, furono i primi a coltivare il cotone. Praticavano anche l'allevamento, l'artigianato e il commercio. Il commercio si svolgeva lungo il fiume, oppure via terra, trasportando le merci sui carri in legno trainati da buoi.
-
-
-
-
-
-
I Persiani erano una popolazione indoeuropea che abitava fin dal II millennio a.C. l'altopiano iranico, cioè l'ampia regione a est della Mesopotamia, al di là dei monti Zagros. Oltre ai Persiani vivevano lì i Medi, anch'essi di origine indoeuropea, i quali insieme ai Babilonesi avevano abbattuto l'Impero assiro.
-
-
-
-
Gli assiri erano un popolo di agricoltori e allevatori della Mesopotamia settentrionale. Il loro nome deriva da quello della loro divinità principale, Assur, e dall'omonima città. ... I popoli vinti venivano deportati e sfruttati come schiavi.
-
I Babilonesi erano gli abitanti della regione Mesopotamia territorio che si trova in Asia, ed è compresa tra due fiumi che la rendono una terra molto fertile; il Tigri e l'Eufrate. La civiltà Babilonese si sviluppò dal diciassettesimo al sesto secolo a.C., sottomettendo il popolo dei Sumeri.
-
-
Gli Achei o Micenei erano una popolazione indoeuropea giunta in Grecia verso il 1900 a.C. In Grecia, specialmente nel Peloponneso, diedero vita a una serie di piccoli regni, ognuno centrato su una rocca fortificata. Il più potente era quello di Micene e per tale ragione la civiltà degli Achei è definita “micenea”
-
-
-
-
I fenici si insediarono lungo la fascia costiera del Mediterraneo e vivevano organizzati in città-stato autonome. ... Queste prodotti erano richiesti in tutto il mondo e per esportarli bisognava navigare, si sviluppo quindi il commercio e di conseguenza i fenici divennero un popolo di grandi navigatori e mercanti.
-
-
-
-
-
-
-