-
L'Impero carolingio è l'impero retto da Carlo Magno e dai suoi discendenti, fondato tradizionalmente con l'incoronazione di Carlo Magno a imperatore romano da parte di papa Leone III la notte di Natale dell'anno 800.
-
Ludovico I il Pio re dei Franchi e imperatore.Figlio di Carlomagno e di Ildegarda, re d'Aquitania (781), divenne imperatore nell'814.
-
Carlo III, detto il Grosso, è stato re di Alemannia, poi Re d'Italia, Imperatore dei Romani, Re dei Franchi orientali e infine Re dei Franchi occidentali, re d'Aquitania e re nominale di Provenza.
-
Il trattato di Verdun stabilì la divisione dell'Impero carolingio tra Lotario I, Ludovico II il Germanico e Carlo il Calvo, i tre figli sopravvissuti di Ludovico il Pio. Fu firmato nell'agosto dell'843 a Verdun.
-
-
-
-
Carlo III, detto il Grosso, è stato re di Alemannia, poi Re d'Italia, Imperatore dei Romani, Re dei Franchi orientali e infine Re dei Franchi occidentali, re d'Aquitania e re nominale di Provenza.
-
-
La battaglia di Benevento fu combattuta nei pressi di Benevento, Campania, il 26 febbraio 1266 fra le truppe guelfe di Carlo d'Angiò e quelle ghibelline di Manfredi di Sicilia. La sconfitta e la morte di quest'ultimo portarono alla conquista angioina del Regno di Sicilia