-
In questa epoca nel Lazio vivono tribù di Latini, Sabini ed Etruschi. Sul colle Palatino nascono i primi villaggi di capanne: è la preistoria di Roma. Queste popolazioni praticano agricoltura, allevamento e commercio lungo il Tevere.
-
Secondo la leggenda, Romolo fonda Roma il 21 aprile 753 a.C. Dopo aver ucciso il fratello Remo, diventa il primo re. Nasce la Monarchia romana, governata da un re e da un Senato di anziani consiglieri.
-
-
L’ultimo re, Tarquino il Superbo, viene cacciato dopo che il figlio a abusato una donna. Roma diventa una Repubblica: il potere è affidato a due consoli, eletti ogni anno. Inizia una nuova era basata su istituzioni repubblicane.
-
-
I Galli Senoni, guidati da Brenno, sconfiggono i Romani e saccheggiano Roma. L’episodio resta impresso nella memoria romana come una grande umiliazione. Da qui Roma si riorganizza e rafforza il suo esercito.
-
Roma sconfigge la città greca di Taranto, alleata del re Pirro dell’Epiro. Con questa vittoria, Roma domina tutta la penisola italiana. Si consolida la potenza romana nel Mediterraneo occidentale.
-
Serie di tre guerre contro Cartagine.
I guerra punica (264–241 a.C.)
Roma conquista la Sicilia, sua prima provincia fuori dall’Italia.
II guerra punica (218–202 a.C.)
Il generale cartaginese Annibale attraversa le Alpi e vince a Canne, ma viene poi sconfitto da Scipione l’Africano a Zama (202 a.C.).
III guerra punica (149–146 a.C.)
Cartagine viene distrutta e il suo territorio diventa provincia romana. -
Roma sconfigge Corinto e conquista la Grecia. Diventa padrona dell’intero Mediterraneo: nasce il “Mare Nostrum”.
-
Cesare, divenuto dittatore a vita, viene ucciso da un gruppo di senatori guidati da Bruto e Cassio. Roma cade nel caos e si aprono nuove guerre civili.
-
Il Senato conferisce a Ottaviano il titolo di Augusto → nasce l’Impero Romano. Inizia la Pax Romana, un lungo periodo di pace e prosperità. Roma diventa la capitale del mondo mediterraneo.
-
-
Adriano consolida i confini dell’Impero, rinunciando ad alcune conquiste. Fa costruire il Vallo di Adriano in Britannia. Promuove arte, cultura e architettura.