-
Iniziata nel 1917, portò al rovesciamento dell'Impero russo e alla formazione inizialmente della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa e, nel 1922, in seguito alla guerra civile russa, dell'Unione Sovietica; fu un tentativo di applicazione delle teorie sociali ed economiche di Karl Marx e Friedrich Engels.
-
I "Quattordici punti" (in inglese "Fourteen Points") è il nome dato ad un discorso pronunciato dal presidente Woodrow Wilsonl'8 gennaio 1918 davanti al Congresso degli Stati Uniti d’America, in merito all'ordine mondiale seguente la prima guerra mondiale, basati su appunto quattordici principi di base.
-
Il biennio rosso in Italia è un periodo della storia d'Italia , caratterizzato da una serie di lotte operaie e contadine che ebbero il loro culmine e la loro conclusione con l'occupazione delle fabbriche nel settembre 1920.
-
Weimarer Republik è la denominazione non ufficiale con cui viene normalmente indicato il Reich tedesco nel periodo tra il 1919 ed il 1933.
-
L’espressione ventennio fascista è il periodo che va dalla presa del potere del fascismo e di Mussolini, ufficialmente avvenuta il 29 ottobre 1922, sino alla fine del regime, avvenuta formalmente il 25 luglio 1943.
-
Germania Nazionalsocialista o Nazista o Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich). Periodo tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato da Adolf Hitler col titolo di Führer.
-
commesso dal regime nazista a Berlino: Forte significato simbolico_ non fu più consentito il pensiero libero (fare collegamento al Art. 21 Costituzione Italiana).
-
-
La casa di Bernarda Alba è un'opera teatrale in tre atti, Lorca usa un linguaggio ricco di simboli. Questa opera tratta il concetto di limite sociale ed il ruolo della donna nella società spagnola.
-
Sin dall'inizio della guerra civile spagnola (1936-1939), la Germania nazista aiuta il dittatore Franco. Hitler invia in Spagna la Legione Condor, squadriglia aerea che mette a punto la tecnica di attacco del bombardamento a tappeto. Sono le prove generali della II guerra mondiale; fu colpita la città di Guernica, il 27 aprile 1937, che viene rasa al suolo. Oltre 2000 vittime. Nasce il dipinto di Pablo Picasso e anche la poesia di Brecht, che denuncia l'opera di morte della Germania hitleriana.