-
Viene approvato l'atto di neutralità per evitare che l'America finisca in guerra.
-
Hitler invade la Polonia per riprendersi Danzica.
Francesi e Inglesi inviano un ultimatum chiedendo la cessazione in Polonia. -
Francia e Inghilterra dichiarano guerra alla Germania
-
Varsavia si arrende il 27 settembre.
Il governo Polacco fugge in esilio.
La Germania e l’Unione Sovietica si spartiscono la Polonia. -
I tedeschi attaccano la Francia settentrionale passando dal Belgio e dai Paesi Bassi.
Nella Francia meridionale viene istituito lo stato collaborazionista di Vichy dal nome della sua capitale. -
L'Italia entra in guerra, Mussolini è convinto che la guerra duri poco e che sia un bottino facile.
10 giugno l'Italia dichiara guerra alla Francia e Inghilterra. -
Hitler decide di bombardare e conquistare l'Inghilterra con i suoi aerei, ma il primo ministro Winston Churchill non lo vuole permettere e dopo essersi trovato con molte città distrutte inizia ad utilizzare i radar per captare gli aerei nemici.
Hitler è costretto a ritirarsi e rimandare l'occupazione. -
Germania, Italia e Giappone firmano il Patto Tripartito, che prevede a fine guerra la spartizione dell'Europa continentale alla Germania, la zona Mediterranea all'Italia e l'Asia al Giappone
-
Il 28 ottobre, l’Italia invade la Grecia, passando dall’Albania, fallendo per la resistenza della popolazione
-
L'Italia avendo già delle colonie in Africa decide di conquistare l'Egitto. L'Italia viene sconfitta, Hitler invia delle truppe per aiutare ma l'esercito italo-tedesco viene messo alle corde dagli Inglesi.
-
Germania, Italia, Ungheria e Bulgaria invadono e smembrano la Yugoslavia, che si arrende il 17 aprile. La Germania e la Bulgaria invadono la Grecia, in appoggio alle truppe italiane. La resistenza della Grecia termina all’inizio del giugno 1941.
-
La Germania viola il trattato di pace con URSS e prova ad invaderla.
Con l'operazione Barbarossa, assieme all'Italia, attaccano a sorpresa l'Unione Sovietica. -
Fu un patto firmato da Roosevelt e Churchill, che prevedeva la devastazione della tirannia nazista
-
Le truppe Tedesche trovarono una resistenza imprevista, dove l'armata URSS e la popolazione riuscì a resistere anche all'inverno
-
I Giapponesi alleati con la Germania e l'Italia, senza prima dichiarare guerra, bombarda la base navale degli USA. Questo scatenerà l'entrata in guerra degli Stati Uniti affianco dell'Inghilterra, Francia e Russia.
-
Gli USA sconfiggono i Giapponesi a Guadalcanal
-
Le truppe sovietiche contrattaccano e sfondano le linee degli eserciti ungherese e rumeno a nordovest e a sudovest di Stalingrado, intrappolando così la Sesta Armata tedesca all’interno della città. Fermati dagli ordini di Hitler, i sopravvissuti della Sesta Armata non possono né ritirarsi, né tentare di rompere l’accerchiamento dei Sovietici e vengono, infine, costretti alla resa.
-
L'esercito Italo-Tedesco dopo esser stato sconfitto sul fronte Africano nella battaglia di El-alamein, sono costretti a ritirarsi.
-
Gli anglo-americani passando dall'Africa sbarcano in Sicilia.
Con l'obbiettivo di costringere Hitler a spostarsi dal fronte Francese, causando però la sfiducia degli Italiani verso il regime fascista e causando danni economici a cui i militari vogliono sopravvivere allontanando cosi Mussolini dal governo. -
Il gran consiglio del Fascismo vota la sfiducia di Mussolini, al governo sale Pietro Badoglio. Una volta arrestato Mussolini venne sciolto il partito Fascista.
-
Il maresciallo Badoglio firma un armistizio con gli Americani per uscire dalla guerra. Cosi facendo le truppe tedesche che prima erano alleate diventano truppe di occupazione.
-
Mussolini viene liberato dai tedeschi e forma un nuovo partito fascista: La Repubblica di Salò.
L'Italia è divisa in due a nord è occupata dai tedeschi a sud dagli alleati. -
Gli Americani sbarcano in Normandia liberando la Francia e si preparano per attaccare la Germania.
-
I Sovietici entrano ad Auschwitz e la liberano, rappresentando cosi la fine della persecuzione contro gli ebrei.
-
Fu una conferenza tenutasi in Crimea, nel quale i capi dei partiti politici alleati Churchill, Roosevelt e Stalin decidono il da farsi sulla divisione della Germania.
-
I Sovietici, dopo avere occupato Polonia, Austria, Cecoslovacchia e Ungheria, lanciano l’offensiva finale e circondano Berlino.
-
I partigiani e gli alleati liberano l'Italia dai tedeschi costringendoli a ritirarsi.
-
Mussolini provando a scappare in Svizzera venne fucilato ed esposto in piazzale Loreto. Due giorni dopo Hitler si suicidò.
-
-
Gli Americani per fermare i Giapponesi decidono di sganciare due bombe nucleari su Nagasaki e Hiroshima causando milioni di morti.
-
-
-
L'Italia e le potenze alleate firmano un trattato di pace a Parigi, mantenendo la suddivisone della Germania come da accordi
-