Riforme scolastiche periodo fascista

  • Riforma gentile

    scuola elitaria (poveri solo scuole medie, diverse da quelle per i ricchi, poi lavoro).
    Scuole elementari, medie, superiori e poi università (scelta non libera). Scuola a carico delle famiglie
  • Questioni per propaganda politica (Mussolini)

    -Adozione di un libro di testo unico
    -obbligo di giuramento di fedeltà dei professori al regime fascista
  • Carta della scuola

    interventi normativi che permettono di intervenire nella scuola in modo mirato