Tra le 2 guerre: avanguardie artistiche, fotogiornalismo e FSA

  • New York: nasce "Vogue" -> rivista dedicata all'upper class newyorkese

  • "Vogue" viene acquistata dall'editore Condé Nast

  • A. KERTESZ, Ragazzo dormiente

    Tema del sonno - temperie surrealista - ATTENZIONE: Kertész NON si riconoscerà mai in un'avanguardia specifica!
  • EMMANUEL RADNITZKY inizia a fotografare adottando lo pseudonimo "Man Ray" (= "uomo raggio")

  • MARCEL DUCHAMP arriva a New York

  • Cabaret Voltaire, Zurigo: nascita del dadaismo

  • New York: ALFRED STIEGLITZ fotografa MARCEL DUCHAMP, Fontana

    Avanguardie artistiche - non solo mutamento di stile ma rivoluzione dei principi che definiscono la natura stessa dell'opera d'arte
  • A. KERTESZ, Il nuotatore

    Caratteristiche:
    - NON si vede la testa - effetto straniante, inquietudine, mistero, ambiguità - temperie surrealista
    - riflessi dell'acqua - rendono la foto mossa
  • Period: to

    MAN RAY è a New York -> contatti con DUCHAMP

  • TRISTIAN TZARA, Manifesto del dadaismo

  • MAN RAY, Uomo e Donna

    Dematerializzazione e risemantizzazione dell'oggetto - temperie dadaista
  • Period: to

    Il verbo dadaista si diffonde sia in Europa, sia negli USA -> principali centri? Berlino, Parigi, New York, Colonia e Hannover

  • LAZLO MOHOLY - NAGY è a Vienna

  • Period: to

    Germania: BAUHAUS, scuola di architettura e arti applicate fondata da WALTER GROPIUS

    Nuova modalità di osservazione e rappresentazione fotografica della realtà - "nuova visione" - tecniche off camera + ripresa non ortodossa + fotomontaggio - influenza sul nascente mondo della pubblicità
  • BELLMER arriva a Berlino

  • Berlino: "Prima Fiera Internazionale Dada" -> apice del movimento e al tempo stesso inizio del declino

  • MOHOLY - NAGY si trasferisce a Berlino -> entra in contatto con il gruppo dadaista e inizia a dedicarsi alla fotografia (tecniche off camera e fotocollage)

  • EDWARD WESTON realizza fotografie di gusto pittorialista

    Perfezione della tecnica - stampe al platino:
    - molto care
    - molto stabili - il platino NON degrada, VS sali d'argento
  • Berlino, Germania: EL LISSITZKY organizza la prima mostra in Europa occidentale dedicata all'avanguardia sovietica

  • MAN RAY è a Parigi

  • Parigi: MAN RAY elabora le sue prime rayografie= fotogrammi= fotografie senza macchina fotografica (tecniche off camera)

  • IMOGEN CUNNINGHAM inizia a fotografare piante -> attenzione ai dettagli e al dato formale -> parallelismi con WESTON

  • Weimar, Germania: 1^ Congresso Costruttivista, organizzato da VAN DOESBURG -> partecipano MOHOLY - NAGY ed EL LISSITZKY

    Da un atteggiamento sovversivo e di protesta (1^ avanguardia) a un'ottica più propositiva e costruttiva
  • WESTON è a New York

  • New York: HENTY LUCE fonda la rivista "Time"

  • Period: to

    Mosca, Russia: il Fronte sella Sinistra Artistica pubblica la rivista "Lef" -> parte grafica a cura di ALEKSANDR RODCENKO

  • Period: to

    Germania: MOHOLY - NAGY insegna nel corso base del Bauhaus, spesso affidato a fotografi

    N.B.: inizialmente il Bauhaus NON ha un insegnamento specificatamente dedicato alla fotografia
  • Period: to

    WESTON è in Messico con TINA MODOTTI

  • Period: to

    TINA MODOTTI è in Messico -> verrà espulsa in quanto ritenuta una spia -> si sposterà a Berlino e non fotograferà più

  • Period: to

    EDWARD STEICHEN lavora per "Vogue" -> duttilità del medium fotografico -> pratica professionale VS ricerca artistica

    Modello per la fotografia di moda:
    - NO naturalezza - idealizzazione delle modelle + pose scultoree + gestualità ieratica
    - idea di eleganza e raffinatezza - luci + sapiente costruzione della scena
  • Sia BRASSAI, sia BELLMER sono a Parigi

  • MAN RAY, Le violin d'Ingres

    Interventi diretti sull'immagine - temperie dadaista
  • E. LISSITZKY, Il costruttore, fotomontaggio

    Titolo - valenza costruttiva e propositiva del fare artistico
  • Parigi: il poeta ANDRE BRETON pubblica il Manifesto del surrealismo

  • A. RODCENKO, Scala antincendio

    Nuova visione - ripresa dal basso
  • L. MOHOLY - NAGY, La coppia di ballerini Olly e Dolly

    Rigore formale + bianco e nero
  • L. MOHOLY - NAGY, Pittura Fotografia Film -> interdisciplinarietà -> temperie dadaista

  • USA: introduzione del Photomaton= macchina automatica per le fototessere

    Piace molto ai surrealisti - casualità, imprevedibilità - NO fotografo
  • Nascita della macchina fotografica Leica -> crasi tra cognome dell'inventore (ERNST LEITZ) + "camera"

    Macchina leggera e di piccole dimensioni, facile da trasportare, nascondere e usare + fotografie di ottima qualità
  • Messico: E. WESTON, Toilette

    Rappresentazione pura della forma:
    - qualsiasi oggetto va bene
    - decontestualizzazione
  • ANDRE KERTESZ si stabilisce a Parigi

  • "La Révolution Surréaliste" pubblica la 1^ fotografia di ATGET -> rilettura in chiave surrealista

  • Berlino: nasce "AIZ" -> rivista ufficiale del movimento operaio tedesco

  • MARTIN MUNKACSI si trasferisce a Berlino -> fotografo di sport, servizi di costume e riprese aeree

    Capacità di tradurre in un linguaggio "popolare", immediatamente accessibile e spettacolare, alcune istanze del linguaggio modernista:
    - riprese dall'altro
    - trasfigurazione della realtà in un gioco di forme
  • Germania: ALBERT RENGER - PATZSCH, Il mondo è bello e KARL BLOSSFELDT, Forme originarie dell'arte

    • Obiettivo? Documentazione del mondo reale - punto di vista scientifico + fotografia come strumento di visione oggettiva
    • stile asciutto - NO espedienti artistici
  • Colonia, Germania: "Pressa" -> fiera internazionale dedicata a grafica, pubblicità ed editoria

    Padiglione dell'Unione Sovietica - fotomontaggio di EL LISSITZKY - immagini che parlano del mondo del lavoro e dell'Unione Sovietica - estetica rigorosa e fredda + messaggio ben direzionato dal punto di vista politico - differenza tra:
    - Unione Sovietica - lo Stato e l'unico committente
    - VS Europa occidentale - numerosi committenti, anche antagonisti tra loro
  • Parigi: LUCIEN VOGEL fonda "VU"

  • Period: to

    Germania: istituzione di un corso di fotografia al Bauhaus, diretto da WALTER PETERHANS -> processo di istituzionalizzazione della fotografia

  • Berlino: la rivista "Uhu" pubblica ERICH SALOMON, Ohne Pose (Senza posa. Quando i grandi non sanno di essere fotografati)

    Raccolta di immagini rubate da Salomon durante incontri tra politici europei - Salomon è l'inventore della candid camera= fotografie scattate senza chiedere permesso e senza farsi vedere
  • Germania: AUGUST SANDER, Il volto del tempo -> progetto Uomini del XX secolo

    • Obiettivo? Documentazione della società del tempo - ritratti degli abitanti della Germania - risultato? Ritratto collettivo della società tedesca a cavallo tra le 2 guerre
    • NO ideologia politica - oggettività - Sander concepisce quest'opera come un documento sociale e antropologico
  • Stoccarda, Germania: "Film und Foto" -> mostra riassuntiva del clima della nuova visione

    • 180 autori + oltre 1.000 foto
    • carattere internazionale
    • NO 1 solo genere - varietà dei linguaggi fotografici
    • sezione inziale dedicata alla storia della fotografia
    • diventerà itinerante - anche in Giappone
  • MAN RAY mette a punto la tecnica della solarizzazione= effetti ottenuti lavorando in camera oscura nelle fasi di sviluppo e stampa della fotografia

    Profilo marcato intorno al soggetto, che così viene isolato dal resto della composizione:
    - evoluzione in chiave estetizzante della decontestualizzazione dell'oggetto di matrice dadaista - ready - made di DUCHAMP
    - aura di mistero, ambiguità, inesplicabilità - temperie surrealista
  • New York: inaugurazione del MoMA

  • A. RODCENKO, Scale

    Nuova visione - esasperazione di diagonali e ombre
  • RODCENKO è tra i fondatori del "Gruppo Ottobre" -> verrà espulso 2 anni dopo -> affermazione del realismo sovietico -> diventerà l'estetica ufficiale di Stato

    Realismo sovietico - linguaggio celebrativo + stilemi tradizionale, di matrice ottocentesca
  • New York: HENRY LUCE fonda "Fortune"

  • E. WESTON, Peperone

    Weston conferisce a qualsiasi soggetto la medesima importanza
  • WALTER BENJAMIN, Piccola storia della fotografia

  • STEICHEN realizza la 1^ copertina fotografica di "Vogue"

  • Ascesa al potere di HITLER

  • E. WESTON, Radice bianca

  • A. KERTESZ, Distorsioni

    Specchi deformanti
  • San Francisco: 1^ mostra del Gruppo f/64 -> riunisce fotografi della zona californiana

  • MoMA, New York: "Photographs of Nineteenth - Century American Houses" -> WALKER EVANS è il 1^ fotografo a tenere una mostra personale al MoMA

  • WALKER EVANS, The Crime of Cuba

    Interesse per le popolazioni disagiate e in difficoltà
  • Parigi: BRASSAI, Paris de nuit

    Fotografie dirette, NO manipolazioni + aura di mistero, ambiguità - parallelismi con ATGET
  • MUNKACSI si trasferisce negli USA -> fotografia di moda

    Fotografia di sport (Berlino) - impara la fotografia di movimento - gli permette di rendere più accattivanti e moderni i servizi di moda
  • BELLMER fotografa la 1^ Bambola

    Caratteristiche:
    - valore documentario - sculture di durata effimera, che Bellmer costruisce e poi, una volta immortalate, le distrugge
    - inquietudine - corpi mutilati + pose improbabili
  • Period: to

    USA: Farm Security Administration (FSA) -> contesto del New Deal promosso dal presidente FRANKLIN DELANO ROOSEVELT

    L'economista e sociologo ROY STRYCKER assume una serie di fotografi (DOROTHEA LANGE, WALKER EVANS, GORDON PARKS, JACK DELANO, RUSSEL LEE...) - obiettivo? Documentare lo stato di miseria nelle campagne + c'è anche chi fotografa le condizioni di vita degli afroamericane e nelle città periferiche - documentazione sociale
  • WALTER BENJAMIN, L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica

  • W. EVANS, Il cimitero delle automobili di Joe

    Oggettività, fotografia come documento, descrizione della realtà nella sua forma più prosaica - VS ricerca dell'artisticità della fotografia
  • DOROTHEA LANGE, Migrant mother

    • Documentazione della realtà ma anche partecipazione emotiva - VS visione oggettiva di WALKER EVANS
    • immagini emblematiche - icone della sofferenza e della disperazione
    • potenza dell'espressività dei volti e dei gesti
  • New York: HNERY LUCE fonda "Life"

  • E. WESTON, Nudo

    Weston copre tutto ciò che potrebbe essere oggetto di attenzione sessuale - R. BARTHES, La camera chiara - differenza tra:
    - fotografia erotica - suggerisce la nudità ma NON la esibisce
    - fotografia pornografica - mostra il sesso, rendendolo un vero e proprio oggetto, un feticcio
  • KERTESZ e sua moglie si trasferiscono negli USA

    NO successo - la fotografia di Kertész è troppo difficile per il mercato statunitense - N.B.: la fotografia americana è più semplice e didascalica rispetto a quella europea
  • MoMA, New York: "Photography: 1839 - 1937" -> rassegna storica sulla fotografia

  • WALKER EVANS viene allontanato dalla FARM a causa di un taglio ai fondi

    Grande formato, che richiede lunghi tempi di esposizione - NON adatto al lavoro all'interno della Farm
  • MOHOLY - NAGY si trasferisce negli USA -> diffusione oltreoceano delle idee nate all'interno del Bauhaus -> Chicago: Moholy - Nagy dirige il New Bauhaus

  • EDWIN LAND inventa la Polaroid (non appena si preme il bottone, esce fuori una piccola fotografia a colori) -> verrà messa in commercio dopo la guerra

  • BEAUMONT NEWHALL, Photography: A Short Critical History -> dall'introduzione al catalogo della mostra "Photography: 1839 - 1937"

  • W. EVANS, Many are Called

    Candid camera all'interno della metropolitana di New York
  • MoMA, New York: WALKER EVANS tiene la mostra "American Photographs" -> pubblicazione di un libro omonimo -> fotografie del periodo della Farm

  • Londra: LUCIA MOHOLY, A Hundred Years of Photography: 1838 - 1939

    1^ esempio di opera esplicitamente divulgativa destinata al grande pubblico - viene pubblicata all'interno di una collana economica
  • Crisi economica statunitense

  • W. EVANS, Let us now Praise Famous Men

  • ANSEL ADAMS, Luna sorgente su Hernandez, New Mexico

    Rivoluzione visiva e tecnica della fotografia di paesaggio:
    - visione + moderna
    - ripresa spesso dal basso
    - vedute ampie, evocative e maestose + NO contingenza - paesaggio come potenza incontaminata
    - sistema zonale
  • D. LANGE, Bambini giapponesi obbligati ad indossare un cartellino d'identità

    N.B.: durante la 2^ guerra mondiale, Giappone e USA sono nemici - diversi giapponesi vengono deportati negli USA
  • DOROTHEA LANGE interrompe la collaborazione con STRICKER

  • MoMA, New York: mostra antologica di WESTON

  • Egitto: D. LANGE, Women and Child

  • WALKER EVANS riceve in regalo una Polaroid -> non smetterà più di ricorrere a questo strumento