-
utensile usato dai primi ominidi, utilizzato impugnandolo nel palmo della mano per colpire oppure usato come strumento da taglio
-
https://www.youtube.com/watch?v=jb-BENSZN10
Durante questo periodo gli uomini sono nomadi quindi abitano in ripari temporanei e vivono di caccia e raccolta. Sviluppano inoltre la pittura parietale l'arte mobiliare -
la sua datazione oscilla tra i 36000 e i 32000 anni fa, è situata in Francia, presenta pitture e incisioni di diversi animali quali bisonti, mammut, gufi e cervi. Le figure hanno un dinamismo potente e la mancanza di definizione contribuisce a dare all'insieme un carattere magico e quasi ipnotico
-
è una statuetta di 11 cm d'altezza, scolpita in pietra calcarea e dipinta in ocra rossa. l'opera raffigura un fisico femminile steatopigo
-
l'uomo diventa agricoltore-allevatore e vive nei villaggi
https://www.youtube.com/watch?v=PJ5sP1mcHCI -
-
semplice blocco di pietra di forma allungata, squadrato o a punta, conficcato nel terreno
-
costituito generalmente da tre blocchi dei quali due infissi al suolo in verticale e uno superiore posto in orizzontale
-
è il più celebre e imponente cromlech, composto da un insieme circolare di colossali pietre erette. Situato nel Sud dell'Inghilterra e con l'allineamento dei primi raggi del sole tra la pietra del tallone e la pietra d'altare crea uno spettacolo affascinante. Questa struttura probabilmente era utilizzata come osservatorio astronomico per determinare i cicli delle stagioni
-
i Sumeri sono gli inventori della scrittura(3000 a.C.), del mattone, dell'aratro e della barca a vela. Sono i primi a insediarsi in Mesopotamia
-
con il rame si cominciano a realizzare le prime armi cioè delle asce. le punte di queste asce si ottengono per forgiatura o colatura
-
Queste civiltà compare sulle isole Cicladi, lasciarono poche tracce
-
sculture antropomorfe realizzate su lastre piane di pietra, sono derivate dalla tradizione del megalitismo
-
la ziqqurat era una grande piattaforma sulla quale sorgeva un tempio , il quale consentiva di offrire una abitazione agli dei anche nelle città
-
realizzato in marmo bianco, presentano forme essenziali con superficie ben levigata
-
In questo periodo vengono realizzate costruzioni gigantesche con l'impiego di molti operai. Le tombe realizzate erano per un solo individuo.
-
Si sviluppa sull'isola di Creta, il suo sviluppo si divide a seconda dello sviluppo dei palazzi
-
sono presenti 3 piramidi quella di Cheope, Chefren e Micerino nella piana di Giza. Piramidi dedicate alla sepoltura dei faraoni
-
l'orante è una figura maschile o femminile in piedi, con le mani unite in preghiera e la tipica gonna di lana di pecora a ciocche chiamata kaunakes
-
manufatto di forma prismatica usato forse come insegna da parata o come contenitore di oggetti di valore. I due lati maggiori dello stendardo raffigurano su un lato scene di guerra e sull'altro scene di pace lungo tre registri
-
Statua che presenta una figura con posizioni più naturali e con maggiori dettagli. rappresenta un uomo seduto che tiene appoggiato al corpo il grande strumento musicale
-
il bronzo è un materiale più robusto del rame
-
Alto e Basso Egitto si separano per circa un secolo, fino a quando una dinastia di Tebe riesce a unificare di nuovo il territorio
-
https://www.youtube.com/watch?v=zBqYhXEDcS8
Appartiene al periodo neopalaziale, realizzato con grandi blocchi di pietra calcarea e non presentava cinte murarie. Ispirato al mito dell'intricato labirinto e proprio per questo motivo presenta una struttura lab -
popolazione nota per la realizzazione di grandi palazzi, mura e porte urbane. Organizzati in città stato e inventori di una forma primitiva di denaro
-
popolazione che utilizza la scrittura cuneiforme e sviluppano un linguaggio artistico simile ai Babilonesi
https://www.youtube.com/watch?v=cwi9MWVD0oo -
ritrae la dea completamente nuda con un copricapo delle divinità composto da quattro paia di corna, le ali simbolo dell'aldilà e gli artigli di rapace ai piedi
-
Può essere suddivisa in diverse epoche artistiche Miceneo antico, Miceneo medio, Miceneo tardo. Dai Cretesi apprendono la navigazione, le tecniche agricole e la scrittura
-
Ha inizio quando la capitale viene spostata a Tebe nell'Alto Egitto, durante questo periodo sorgono i grandi templi
-
Questo manufatto è decorato con l'immagine di un grande polpo che con i suoi tentacoli avvolge in modo asimmetrico il corpo tondeggiante del vaso
-
Questa maschera è il pezzo più prezioso della tomba e uno dei capolavori egizi più famoso, realizzato in oro e pietre semipreziose, rappresenta il volto del re in forme estremamente idealizzate
-
A differenza della brocca del polpo appartenente alla ceramica minoica, il cratere con polpo il quale appartiene invece alla ceramica micenea e presenta uno stile rigido e schematico e una disposizione simmetrica
-
definito abitazione degli dei, per accedere al tempio si percorre un viale fiancheggiato da 40 criosfingi. Successivamente si giunge al primo pilone, una struttura composta da due massicce pareti a scarpa che racchiudono uno stretto varco, continuando troviamo un grande cortile e il secondo pilone. In totale sono presenti 3 piloni interposti tra cortili e sale sempre più piccole, fino al santuario, questa disposizione crea un effetto a cannocchiale e la luce diminuisce fino al buoi totale
-
https://www.youtube.com/watch?v=YsnobLapKzo
Si suddivide in età di formazione o Medioevo ellenico( 1100-750 a. C.), età arcaica ( 750-480 a.C.) età classica ( 480-323 a.C.) e infine età ellenistica ( 323-33 a.C. ) -
il ferro è un materiale ancora più forte adatto soprattutto alla fabbricazione di armi
-
Si tratta di un vaso appartenente allo stile protogeometrico, realizzato al tornio, dalla pancia molto ampia e dal collo lungo. La decorazione è realizzata con tinta bruna sul fondo chiaro della terracotta, è realizzata con elementi geometrici essenziali. A volte abbiamo anche sagome di animali altrettanto semplificate
-
Questa anfora è stata realizzata unendo due sezioni separate, come rivela l'angolo netto tra la spalla, questo vaso è dimensionato secondo precise proporzioni: l'altezza complessiva è il doppio del diametro maggiore, il collo è alto metà del corpo. Le decorazioni sono disposte su sessantacinque fasce sovrapposte senza lasciare nessuna zona libera. Tutte le figure sono estremamente stilizzate
-
rappresentano un re con il tipico copricapo conico mentre di fronte a lui abbiamo il dignitario. I corpi sono rappresentati di profilo
-
un bassorilievo rappresentante una scena di trasporto per nave dei tronchi di cedro provenienti dalle montagne del Libano
-
La decorazione mostra la divisione in fasce orizzontali figurate, l'uso del bianco e del rosso e la tendenza a disporre uomini e animali di profilo, come se si muovessero in tondo attorno al vaso, da sinistra verso destra.
-
questa ziqqurat presenta le pareti dei sette livelli poste verticalmente e quindi sembra una torre. A oggi non resta più nulla in quanto è stata distrutta
-
porta più nota tra le otto che fece costruire Nabucodonosor II lungo la cinta muraria della città di Babilonia
-
Dividono il loro vasto territorio in satrapìe, importanti per la costruzioni di palazzi
-
Palazzo voluto da Dario I, presenta molti bassorilievi che raffigurano figure umane che si susseguono rigidamente di profilo in lunghissime processioni cerimoniali.
-
Generalmente i tempi sorgevano sull'acropoli, in quanto erano concepite come abitazioni degli dei e di conseguenza non potevano stare in mezzo a quelle dei comuni mortali. Naturalmente erano luoghi inviolabili ed era un oggetto da apprezzare solo esternamente come un'immensa scultura