CONFLITTO ISTRAELO_PALESTINESE

  • Dichiarazione Balfour

    Il Regno Unito promette agli ebrei un “focolare nazionale” in Palestina.
  • Risoluzione ONU 181

    L’ONU approva la spartizione della Palestina in uno Stato ebraico e uno arabo, con Gerusalemme internazionale.
  • Proclamazione dello Stato di Israele

    David Ben Gurion proclama la nascita dello Stato di Israele.
  • Prima guerra arabo‑israeliana e Nakba

    Israele vince, espande i confini; ~700.000 palestinesi fuggono o vengono espulsi.
  • Crisi di Suez / seconda guerra

    Israele, Regno Unito e Francia attaccano l’Egitto dopo la nazionalizzazione del Canale di Suez; poi si ritirano sotto pressione internazionale.
  • Guerra dei Sei Giorni

    Israele occupa Gaza, Cisgiordania, Gerusalemme Est, il Golan e la penisola del Sinai.
  • Guerra dello Yom Kippur

    Egitto e Siria attaccano Israele; conflitto proietta la necessità di nuovi negoziati.
  • Accordi di Camp David / Pace Israele‑Egitto

    Egitto riconosce Israele; Israele si ritira dal Sinai.
  • Operazione “Pace in Galilea”

    Israele invade il Libano per attaccare l’OLP; massacri nei campi di Sabra e Shatila.
  • Prima Intifada

    Rivolta palestinese nelle aree occupate
  • Accordi di Oslo

    Israele e OLP firmano accordi che riconoscono l’autonomia palestinese in parte della Cisgiordania e Gaza.
  • Seconda Intifada

    Escalation dopo la visita di Sharon alla Spianata delle Moschee.
  • Ritiro israeliano da Gaza

    Israele si ritira unilateralmente dalla Striscia di Gaza.
  • Elezioni palestinesi

    Hamas vince a Gaza, Fatah in Cisgiordania.
  • Conflitto Hamas‑Fatah

    Hamas assume il controllo completo della Striscia di Gaza.
  • Grandi operazioni militari israeliane

    Raid e incursioni israeliane su Gaza con migliaia di vittime civili e distruzioni. (2008‑2009, 2014, 2021)
  • Accordi di Abramo

    Normalizzazione tra Israele e alcuni paesi arabi (Emirati, Bahrein, Marocco).
  • Bilancio e crisi umanitaria

    Circa 17.000 morti palestinesi stimati; Gaza in condizioni catastrofiche con crisi sanitaria e milioni di sfollati.
  • Attacco di Hamas (“Alluvione al‑Aqsa”)

    Hamas lancia razzi, invade territori israeliani, massacra civili e prende ostaggi.
  • Dichiarazione dello stato di guerra

    Israele dichiara stato di guerra e inizia bombardamenti sulla Striscia di Gaza.
  • Governo di unità nazionale

    Israele forma un governo di unità per guidare la risposta militare.
  • Risoluzione ONU per tregua

    L’ONU vota una risoluzione per una tregua umanitaria; Israele e USA votano contro.
  • Invasione di terra israeliana

    Le forze israeliane penetrano nella Striscia di Gaza.