-
Patto di non aggressione tra Germania e Russia. Segretamente si sparivano l'Europa:
-Russia: Polonia orientale, paesi Baltici e Bessarabia rumena
-Germania: corridoio polacco e Polonia occidentale -
Uk e Francia dichiarano guerra alla Germania quando questa invade la Polonia a Danzica. La Russia invade la Finlandia
-
-
Scontro sulle Alpi Marittime: l'Italia conquista Mentone e la Francia si arrende. Questa smilitarizza i 50 km del confine con l'Italia e quello tra Libia e Algeria + possibilità di poter usare il porto di Gibuti
-
Potain propone un armistizio. Il governo francese è costretto a trasferirsi a Vichy, quindi la Francia si divide in Nord tedesco e Sud collaborazionista
-
Progetto per invadere l'Inghilterra. Tramite mare direttamente non era possibile poiché la flotta inglese era la più forte, quindi il piano era di conquistare il dominio nei cieli per aprire l'invasione via mare (Lutwaffe>Raf)
-
Difficoltà per via del canale di Suez
-
Parte dalla Libia e poi si ferma per mancanza di approvvigionamenti
-
-
Controffensiva greca e l'Italia perde terreno
-
-
Hitler decide di attaccare la Russia in estate concentrando le truppe a nord, ai paesi baltici e a Mosca, e a sud, passando dall'Ucraina e dal Caucaso. I tedeschi conquistano molto terreno fino a quando a dicembre i Russi contrattaccano e si stabilizza il fronte.
-
Nell'isola di Terranova Churchill e Roosevelt siglano questo patto con il fine di imporre un nuovo ordine mondiale alla fine della guerra secondo i principi di sovranità popolare e di autodeterminazione dei popoli. In più instuiranno un'associazione internazionale che avrà il compito di risolvere tuuti i conflitti tra stati sulla carta e non sul campo di battaglia.
-
Attacco giapponese alla base navale americana nel pacifico senza dichiarazione di guerra. Inoltre spie giapponesi avevano rivelato alla patria gli orari del cambio della guardia ai radar quindi l'attacco giapponese fu del tutto inaspettato e la flotta americana fu totalmente distrutta. Ciò segna l'entrata in guerra degli USA
-
H. decide di cambiare strategia: attaccare il caucaso per tagliare al nord i rifornimenti di materie prime e petrolio. Attacca Stalingrado poichè era uno snodo ferroviario importante e portava il nome di Stalin e rapidamnete conquista metà città. I russi riescono ad accerchiare e a chiudere in una tenaglia i Tedeschi e gli Italiani portandoli alla disfatta poichè H. non permetteva la resa.
-
L'esercito dell'asse arriva a 300km da Alessandria d'Egitto e poi si ferma per mancanza di approvigionamenti. L'UK invece con il canale di Suez non è mai a corto e quindi riesce in una controffensiva che termina con questa battaglia. Le forze dell'asse finiscono i rotta e il fronte africano viene chiuso
-
Tra Rossevelt, Churchill e De Gaulle.
-
-
In un mese la resistenza Italiana crolla. Ciò comporta un allontanamento di re ed esercito da Mussolini che vede andare tutto a rotoli.
-
-
Convocato dal re viene arrestato e al suo posto sale al governo Badoglio. Scompare il partito fascista
-
Viene siglato segretamente e senza condizioni il 3/9 e diventa pubblico l'8. Il governo è quindi costretto a spostarsi a Brindisi in territorio angloamericano e nel frattempo gli angloamericani sbarcano a Salerno. In questo mese nascono quei partiti soppressi durante il fascismo: DC, PRI, PCI, PdA (partito d'azione), PSIUP, PLI, DL (Democrazia del lavoro). Questi compongono il Comitatao di Liberazione Nazionale.
-
-
-
La funzione di questa repubblica è quella di riunire i Fascisti sotto uno stato e combattere i partigiani. Coloro all'interno di questa repubblica vennero chiamati "repubblichini"
-
Un gruppo di italiani volontari riforma l'esercito e si affianca alle truppe angloamericane
-
Si stabilisce l'apertura di un fronte in Nord Europa, ascoltando le richieste della Russia fino ad allora ignorata.
-
Gli USA, guidati dal generale, Heisenhower in un mese fanno sbarcare 1 milione di soldati in Normandia
-
-
Le potenze alleate si spartiscono le zone d'influenza per quando sarà finita la guerra:
-Russia: est Europa e Germania dell'est => comunismo
-Angloamericani: Europa occidentale => liberismo -
-
-
-
-
-
-
-
De Gasperi fa 2 promesse:
1) Sarà la costituente a scegliere tra monarchia e repubblica
2) La costituente farà le leggi
Non mantiene nulla di ciò.
La costituente aveva 3 poteri:
1) Dare fiducia al governo
2) Firmare i trattati internazionali
3) Firmare i piani di bilancio
Elezioni dopo la costituente:
-DC: 37%
-PSIUP 20%
-PCI 18.9%
La coalizione PSIUP e PCI batteva la DC ma nel '47 quest'alleanza si spezza e rimane solo la DC