-
Hitler firma in segreto con Stalin il patto di non aggressione dove i due si dividono
-
La Germania invade la Polonia
-
Hitler invade la parte nord della Francia
-
L'Italia dopo aver dichiarato lo stato di non belligeranza entra in guerra
-
Il nome in codice dell'attacco era Operazione Barbarossa e fu posticipato a causa di un colpo di stato antitedesco
-
Mentre il Giappone aggrediva gli Usa loro decidono di entrare in guerra
-
La campagna del Nordafrica fu combattuta nel Nordafrica, in Egitto, Libia, Tunisia, Algeria e Marocco, in cui si confrontarono italiani e tedeschi da una parte, e gli Alleati dall'altra (Un'alleanza contro le truppe italo tedesche)
-
Lo sbarco in Normandia fu messo in atto dalle forze alleate durante la seconda guerra mondiale per aprire un secondo fronte in Europa, dirigendosi verso la Germania nazista e allo stesso tempo alleggerire il fronte orientale, sul quale da tre anni l'esercito russo stava sostenendo un aspro conflitto contro i tedeschi.
-
La fine della seconda guerra mondiale in Europa si ebbe con la resa della Germania nazista nelle battaglie finali della seconda guerra mondiale, le quali ebbero luogo tra la fine di aprile e l'inizio di maggio del 1945.
-
I bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki furono due attacchi nucleari operati sul finire della seconda guerra mondiale dagli Stati Uniti in Giappone.Il mattino del 6 agosto 1945 alle ore 8:15 l'aeronautica militare statunitense sganciò la bomba atomica "Little Boy" sulla città giapponese di Hiroshima, seguita tre giorni dopo dal lancio dell'ordigno "Fat Man" su Nagasaki. Il numero di vittime è stimato da circa 150 000 quasi esclusivamente civili.