-
-
probabilmente è morto verso i sette anni di Dante
-
Dante la vede ad una festa in cui sono invitati i loro genitori, lui ha 9 anni e lei 8.
-
Data citata da un contratto matrimoniale, ma probabilmente frutto di un errore
-
Dante incrocia il suo sguardo mentre sta passeggiando, lei lo saluta in risposta
-
-
superati i trent'anni Dante entra in politica e viene eletto principali cariche pubbliche
-
Tra Giunio e Agosto Dante diventa uno dei trenta sommi magistrati della citta, i priori.
-
Mentre è a Roma Dante viene accusato di baratteria e viene condannato all'esilio e alla confisca dei beni
-
Dopo non essersi recato in tribunale per discolparsi, Dante viene condannato al rogo
-
Dante e gli altri banchi decidono di attaccare Firenze nella speranza di tornarci. Perdono o scontro e Dante abbandona la compagnia andando a vivere da esule
-
-
Arrigo VII dà a Dante nuove speranza di tornare in patria
-
-
-
Dante rifiuta un'amnistia e viene condannato alla decapitazione e anche i suoi figli vengono esiliati
-
-
Dante accetta l'offerta di Guido Novello da Polenta, che gli offre una casa dove può ricongiungersi con la moglie e i figli
-