-
Le credenze nascono nel Periodo Predinastico con culti locali, per poi fondersi con l'unificazione del Paese.
Il Faraone era considerato il figlio di Ra e l'incarnazione di Horus, garantendo l'ordine cosmico (di Maat).
Il culto dell'aldilà era fondamentale. L'anima doveva superare il Giudizio di Osiride per accedere alla vita eterna. -
Gran parte del merito della nascita della civiltà Egizia va al Nilo,un lungo fiume che originava in Africa centrale e aveva sfoce nel Mar Mediterraneo.
A causa delle abbondanti piogge il fiume straripava,depositando sul terreno uno strato di limo e così fertilizzandolo,garantendo un grande vantaggio agricolo per l’intero paese.
L'altra parte del merito va all'insediamento di tribù lungo le sponde,che porta allo sviluppo dell'agricoltura,all'aumento della popolazione e la formazione di villaggi. -
La medicina egizia univa osservazione empirica e credenze religiose. I medici (sunu) erano specializzati e registrarono le loro conoscenze in papiri medici. Il Papiro Edwin Smith mostra un approccio razionale alla chirurgia, mentre il Papiro Ebers raccoglie numerosi rimedi farmacologici. Le terapie usavano ingredienti naturali, come il miele, con proprietà antisettiche. La mummificazione favorì una buona conoscenza dell’anatomia e abilità nel curare ferite e fratture.
-
La scrittura egizia si divide in tre sistemi: geroglifico (per monumenti e testi sacri, composto da disegni simbolici), ieratico (una forma corsiva e semplificata del geroglifico, usata su papiro per testi religiosi e amministrativi) e demotico (una scrittura ancora più semplificata, usata per documenti legali e quotidiani).
Dobbiamo loro la produzione del papiro, grazie ad una tecnica in cui i gambi di una pianta palustre venivano trasformati in sottili fogli usati come supporti per scrivere. -
Le Piramidi di Giza, vicino al Cairo, furono costruite durante l'antico regno come tombe dei faraoni: Cheope (la più grande), Chefren (con la Sfinge) e Micerino (la più piccola). Simboli del potere egizio, sono oggi una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico e Patrimonio dell’Umanità UNESCO, tra i luoghi più visitati al mondo.