-
Periodo nel quale Martin Lutero nasce, si converte ma poi scopre di papa Leone X che sfruttava i fedeli lui cerca di creare una nuova religione contro la chiesa cattolica.
-
E' un anno molto importante dato che nasce Martin Lutero che in seguito divenne monaco, sole che nel 1510 andando a roma rimase sconvolto dal lusso e dallo stile di vita spesso scorretto di tanti uomini di chiesa.
-
Questi sono i risultati dopo la riforma protestante di Lutero.
-
Lutero appese le 95 tesi sul portale della chiesa di Wittenberg per opporsi al papa del comportamento inadeguato
-
Inizialmente il papa non comprese subito la portata della rivolta di Lutero e solo il 15 giugno del 1520 gli rispose con una bolla papale chiamata "Exsurge Domine".
-
La Germania fu presto sconvolta da tute le rivolte i contadini compresero dalla lettera di Lutero la predicazione di Lutero.
Molte terre della chiesa di Roma vennero invase e sequestrate,ben presto tutte le rivolte contadine si estesero in tuta la Germania -
La creazione di una nuova religione, quella anglicana, nasce da un conflitto sociale tra Enrico VIII e Clemente VII. Enrico VIII sposò Anna Bolena. Egli voleva l'autonomia dalla chiesa inglese a quella anglicana
-
Giovanni Calvino era un seguace di Lutero, poi si staccò e creò una sua religione il suo insegnamento aveva due fondamenti ossia:
1) ogni uomo dalla nascita aveva il proprio destino e Dio mandava dei segnali a chi era laborioso, onesto, attivo.
2) La religione doveva essere anche nella vita sociale e non solo in quella religiosa. -
Il concilio nel 1545 comincia e finisce 1563 dove la chiesa cattolica riafferma le proprie idee
-
La controriforma nasce con il concilio di Trento, in cui Roma cerca di sovrastare la riforma di Lutero
-
La censura è il compito delle autorità di controllare i comportamenti dei cittadini. Poi si crea l'indice dei libri proibiti, che serve a proibire i libri ai cittadini.