-
Il navigatore portoghese Bartolomeo Diaz scopre il Capo di Buona Speranza
-
-
-
-
I portoghesi esigono di portare verso ovest il meridiano tracciato dal Papa = allargamento della zona di influenza portoghese, che implica che viene sancito il dominio portoghese nell'unica zona in cui ancora si parla portoghese nell'America meridionale
-
Dalla calata di Carlo VIII (verso Napoli) alla pace di Cateau-Cambrésis
-
-
Il regno di Napoli viene conquistato interamente dagli spagnoli
-
Papa Giulio II intima a Venezia di andarsene da Rimini e Faenza, Venezia si rifiuta e allora il papa istituisce la Lega di Cambrai = con Imperatore, Spagna e Francia. Venezia viene sconfitta
-
Frate agostiniano tedesco, lo fa attraverso la letture delle lettere di san Paolo
-
Dopo aver ereditato dal padre Filippo i territori ex-borgognoni nei Paesi Bassi, diventa re di Spagna con il nome di Carlo I
-
-
Contro le indulgenze
-
Con il nome di Carlo V, diventa il sovrano di un regno "su cui non tramonta mai il sole" = comprende anche i possedimenti spagnoli nelle Americhe
-
-
Principalmente ad opera di Herman Cortés, la conquista dell'America centrale verrà completata con l'occupazione dello Yucatan (1546)
-
-
Papa Leone X de' Medici condanna le tesi di Lutero e gli impone di ritrarre, cosa che Lutero non farà, venendo quindi scomunicato l'anno dopo
-
-
Lutero viene bandito dall'Impero, l'elettore di Sassonia, Federico il Savio, organizza un finto rapimento e offre rifugio a Lutero nei suoi territori
-
-
Distaccamento di alcuni riformatori radicali dalla chiesa riformata di Zurigo
-
-
Il re francese Francesco I viene catturato e portato a Madrid
-
L'esercito dei lanzichenecchi, di fede luterana dell'imperatore, si ferma e saccheggia a lungo Roma durante la sua discesa verso Napoli
-
-
Il meridiano (stabilito nel 1494 con il trattato di Tordesillas) viene proseguito con il suo opposto
-
Principi e città favorevoli a Lutero protestano. Di qui il nome di "protestanti".
-
-
Nascita della "Lega di Smalcalda" tra i principi protestanti tedeschi.
-
morte di Zwingli
-
Ad opera principale di Francesco Pizzarro.
Tuttavia, in questa zona continuano a sussistere sacche di resistenza, attive per tutto il secolo XVII e oltre -
-
Con concessione a Francesco II Sforza di poter governare fino alla propria morte
-
-
Con la bolla Regimini militantis ecclesiae di Paolo III
-
Algeri = base dei pirati che infestano il Mediterraneo
-
-
Tentativo di Carlo V di conciliare cattolici e protestanti
-
-
Fasi:
- 1545 - 47 = Trento e Bologna
- 1551 - 2 = Trento
- 1562 - 3 = Trento -
-
-
-
Vengono sanciti il cuius regio, eius religio e il reservatum ecclesiasticum
-
Governatrice fino al 1567 = Margherita d'Austria, sorella di Filippo
-
- Ferdinando I = suo fratello, diventa imperatore
- Filippo II = suo figlio, re di Spagna Fine della 'monarchia universale' che aveva sognato
-
-
Sancisce l'egemonia spagnola su tutti gli stati italiani = Spagna che possiede direttamente Milano, lo Stato dei Presidi (= città toscane e isola d'Elba), il Regno di Napoli, la Sicilia e la Sardegna
-
A Roma da papa Paolo IV
-
-
Organizzato da Francesco di Guisa, capo del partito cattolico, contro gli ugonotti (= calvinisti francesi)
-
Specie in materia religiosa = si scatena la rivolta dei calvinisti olandesi, che esprimono la loro protesta anche attraverso l'iconoclastia
-
Dura repressione della dissidenza religiosa
-
Effetto = unione delle province del nord a quelle del sud (pacificazione di Gand)
-
-
Nascita di:
- Unione di Utrecht (province del nord)
- unione di Arras (province del sud), che rimane fedele alla Spagna -
-
-
Compagnia inglese che detiene il monopolio dei traffici tra Inghilterra e Oriente
-
-
-
-
-
-
(Pace di Westfalia, cfr. Guerra dei Trent'Anni)
-
-
Mette fine alla guerra dei sette anni:
- Francia = restitituzione Martinica e Gaudalupa + perdita Canada e Ohio + concessione del via libera all'ENG in India
- Spa = cede Florida + ottiene Mississipi
- Federico II tiene Slesia -