-
Caduta impero Romano d'Occidente
-
La notte di natale, Papa Leone III incorona Carlo Magno
Nasce il SACRO ROMANO IMPERO / IMP. CAROLINGIO -
Alla sua morte il regno va a suo figlio Ludovico il Pio, il quale alla sua morte lo divide in tre parti una per ogni suo figlio
-
Questo giuramento stabilisce una alleanza tra i due fratelli: LuìCarlo il Calvo e Ludovico il germanico, contro il terzo fratello Lotario
-
Trattato che stabilisce la divisione dell'ipero di Ludovico il Pio tra i tre figli
-
Promulgata da Carlo il Calvo, permise di trasmettere un feudo in eredità ai figli invece di riconoscerlo al sovrano,
INIZIA L' ANARCHIA FEUDALE -
a causa delle invasioni dei Saraceni, Ungari e Vichinghi
+ crisi del Papato -
con l'intenzione di ricostruire l'impero Carolingio
-
dopo aver assunto il controllo della Lorena e della Dalmazia
-
incoronato da Papa Giovanni XII
Nasce il SACRO ROMANO IMPERO GERMANICO
La Francia rimane fuori perche ha già un re: Ugo Capeto. -
Patto con il Papa .
Nasce la figura di VESCOVO-CONTE -
sconfitto dai Saraceni nel sud Italia, ma prosegue con la linea politica del padre (Ottone I)
Nasce il primo comune libero in italia (Lazise) con autonomia e diritti -
Viene eletto Re d'Italia a solo 3 anni a Verona, la madre affida il figlio a GERBERTO di AURILLAC (uomo colto che lo farà crescere)
-
fa salire al soglio pontificio GERBERTO di AURILLAC, il quale diventa Papa Silvestro.
Creano un piano per il rinnovamento della chiesa e la rinascita dell'impero. -
diventa Papa Niccolo II
-
Promulgata da Corrado II estende anche ai feudi minori la possibilità di lasciare il feudo in eredità ai figli
-
"CROCIATA DEI POVERI"
Papa Urbano II bandisce la prima crociata, invita i Cristiani in Palestina per un pellegrinaggio e li invita all'uso delle armi in caso di pericolo, questi vengono massacrati perche non preparati ad un combattimento . -
Parte la vera crociata, guidata da GOFFREDO di BUGLIONE.
Arrivano a Gerusalemme nel 1099 dove fanno un massacro della popolazione Araba e Ebraica -
si crea lo stato crociato.
Goffredo di Buglione divenne il primo sovrano e fece costruire dei castelli per importare la propria cultura -
Nascita di una nuova forma di governo il consolato (prima magistratura collettiva)
-
le famiglie aristocratiche litigano per ottenere il potere ma trovano una soluzione, la figura di del Podestà Forestiera
-
Fallimento
-
Divenne sovrano Tedesco e volle risaldare il potere imperiale
Scontro con il Papato: Papa Alessandro III scomunica Barbarossa, egli per vendicarsi nomina un antipapa -
Assemblea indetta da Federico I, a Roncaglia vicino Piacenza, participarono i vescovi, i conti, i rappresentanti dei comuni e i feudatari.
Stilò una carta con delle regole su cosa otesse fare l'imperatore (Regalie) -
Il popolo di Milano non era daccordo alla Dieta di Roncaglia e decide di cacciare i funzionari alleati dell' imperatore, egli decide di punirli duramente con 6 mesi di assedio dopo i quali Milano venne rasa al suolo
-
Milano passato al controattacco si alleò con alcune città e formò la Lega Lombarda
-
Vittoria militare dei comuni
-
Vittoria politica dei comuni
-
il nuovo sultano Turco Saladino riconquista Gerusalemme
-
Alla crociata presero parte Filippo Augusto Re di Francia, Federico I Barbarossa e il Re d'Inghilterra Riccardo cuor di Leone .
La crociata si rivelò un fallimento. -
Con Papa INNOCENZO III e i grandi feudatari di Francia, Italia e Germania.
I crociati si riunirono a Venezia e decisero i conquistare Zara, ma una volta conquistata invece di dirigersi verso il Medio Oriente deviarono il tragitto dei crociati verso Costantinopoli.
Venezzia ebbe grazie ai saccheggiamenti vantaggi territoriali ed economici. -
-
-