-
Nel 1607 viene fondata la prima città Inglese in territorio americano.
-
Arrivano i padri pellegrini che erano dei migranti e stavano scappando dall'Europa per motivi religiosi e quindi vanno in America con una nave chiamata Mayflower.
-
Furono fondate 13 colonie in tutta l'America ed erano diverse tra loro, c'erano quelle del nord, sud e centro. A nord si viveva di caccia, pesca e raccolta di legna e c'era il commercio di pelli. In centro c'erano piccole proprietà terriere, il commercio era movimentato e grandi allevamenti di bestiame. A sud c'erano grandi piantagioni di tabacco e canna da zucchero e c'era la tratta degli schiavi. C'era il monopolio cioè che le colonie potevano commerciare solo con l'Inghilterra.
-
La Francia c'era una monarchia assoluta. I nobili potevano partecipare alla vita polita, non pagavano le tasse e ricevevano la rendita fissa. I borghesi lavoravano, non partecipavano alla vita politica e pagavano le tasse. In Francia c'erano delle grande invenzioni, ma una grave crisi finanziaria, lì c'era una buona produzione agricola e buoni scambi. Però avevano appena combattuto una guerra e il re e la regina non badavano a spese, per questo avevano deciso di alzare le tasse.
-
La guerra dei sette anni fu tra Francia e Inghilterra per il dominio del nord-America. Vinse l'Inghilterra e prese il controllo del territorio più grande del nord America.
-
In America si erano creati dei gruppi di coloni che combattevano contro l'impero inglese e per questo Giorgio III aveva aumentato le tasse sullo zucchero e la stampa.
-
Con il Boston Tea Party inizia la rivoluzione americana e diverse e inizia la guerra tra Inglesi e coloni, dove viene usata la guerriglia che erano piccole azioni militari per indebolire i nemici. E viene creato il primo esercito americano comandato da George Washinton.
-
Un gruppo di persone americane sale su una barca piena di thè e l'ho hanno rovesciato in mare. Giorgio III chiude il porto fino a quando i danni vengono ripagati.
-
Si svolge il primo congresso continentale, in cui si trovavano i rappresentanti delle 13 colonie.
-
Con questa dichiarazione i coloni mettere le basi del nuovo stato che si stava creando e nel documento spiegavano perché volevano staccarsi dagli inglesi.
-
Napoleone Bonaparte nasce in Corsica che faceva parte dell'Italia. La sua famiglia era nobile e fin da ragazzo aveva un sogno di intraprendere una bella carriera militare.
-
Si trova in Francia e viene firmato un trattato di pace e prende il nome di Stati Uniti d'America e diventa una costituzione e prevede la divisione dei poteri che erano: giudiziario, legislativo e Esecutivo
-
La Bastiglia era una prigione dove ci andavano i politici che aveva delle idee politiche contro il re. I borghesi avevano attaccato la Bastiglia per dare un segno di oppressione del re, quindi rovesciare l'assolutismo.
-
-
Viene scritta una nuova costituzione, la politica sarà gestita con la monarchia costituzionale e quindi limita i poteri del re. Il potere legislativo lo prende l'assemblea legislativa che la votazione sraà a suffragio censitario, cioè che hanno il diritto di voto chi guadagnava tanto.
-
L'assemblea legislativa viene sciolta e si crea un nuovo organo politico chiamato Convenzione e la modalità di di votazione è il suffragio universale maschile, cioè che tutti i maschi maggiorenni potevano votare.
-
Si abolisce la monarchia e nasce la repubblica e lo stesso giorno il re viene condannato a morte e questo periodo viene chiamato terrore perché chi era contro la repubblica veniva ucciso.
-
Il re viene ucciso davanti al pubblico con la ghigliottina che era un oggetto che serviva per tagliare le teste alle persone.
-
Con il periodo del terrore bianco, torna a governare l'alta borghesia e nasce un nuovo organo politico chiamato Direttorio, e il metodo di votazione era il suffragio censitario
-
C'è una nuova costituzione che proclama il direttorio, e così finisce il periodo della rivoluzione e inizia il periodo di Napoleone Bonaparte
-
Napoleone fa un colpo di Stato e cancella il direttorio e mette il Consolato e si autoproclama primo console e poi console a vita.
-
In questa battaglia tra inglesi e francesi, il comandante Nelson muore ma gli inglesi vincono lo stesso.
-
Napoleone invade la Russia con 600.000 uomini, ma senza successo perché infatti con l'arrivo dell'inverno i russi avevano iniziato a sparare a tutti gli uomini di Napoleone. Infatti lui tornerà in Francia solo con 20.000 uomini e perde molta fiducia dai suoi soldati e viene mandato in esilio nell'isola d'Elba.
-
Dopo l'esilio di Napoleone ritorna a governare Luigi 18° e ritorna la dinastia Gorgone. Si ritrovano nel congresso di Vienna e volevano cancellare tutto ciò che era successo dal 1789 in poi, volevano tornare anche all'assolutismo.
-
Dopo la morte di Napoleone scoppiano i moti insurrenziali per chiedere la carata costituzionale.
-
Napoleone ritorna e riorganizza un esercito e prende il trono, affronta gli inglesi nella battaglia di waterlù e viene sconfitto definitivamente. Viene mandato in esilio nell'isola di sant'Elena nell'atlantico dove il 5 maggio 1821 morirà.