-
I partiti conservatori sono organizzazioni politiche di orientamento tradizionalista o moderato, La nascita dei partiti è legata alla storia inglese, al cui interno si formò una fazione politica denominata Tory(tories si chiamavano infatti le bande di briganti che infestavano le regioni irlandesi)Divennero fedeli sostenitori degli interessi della Corona , si denominarono conservatori. La composizione della loro base sociale ed elettorale è costituita da interessi collegati verso la borghesia.
-
La Destra, detta in seguito storica fu uno dei principali schieramenti politici italiani .Trasformatasi poi in Partito Liberale Costituzionale è stata uno schieramento politico italiano con i governi di Massimo d'Azeglio e Camillo Benso di Cavour.
-
La sinistra storica è stato un schieramento politico dell'italia post-risorgimentale. I maggiori esponenti sono Urbano Rattazzi,Camillo Benso il cossidetto connubbio.Il primo presidente del consiglio a capo di un governo solo della Sinistra storica fu Agostino Depretis,dando vita che diede vita al fenomeno del trasformismo.
-
Il Partito Repubblicano (in inglese: Republican Party), è uno dei due principali partiti del sistema politico degli Stati Uniti insieme al Partito Democratico. Fondato col nome moderno nel 1854 da ex esponenti dei Whig e del Suolo Libero nonché militanti di preesistenti movimenti antischiavisti per opporsi al governo Democratico dell'epoca e contrastare la temuta espansione nell'Ovest del sistema schiavistico degli Stati meridionali, posizionandosi alla sinistra del Partito Democratico.
-
Whig è il nome che spesso denota uno dei principali partiti politici in Inghilterra. La politica dei Whig andava a supporto delle grandi famiglie aristocratiche e dei non-Anglicani.I Whig abbracciava non più solamente gli ideali di un Parlamento dominante rispetto al monarca e del libero scambio, ma anche l’abolizione dello schiavismo, l’ampliamento del suffragio. Infine formarono il Partito Liberale sotto la guida di Lord Aberdeen e William Gladstone.
-
Fondato come Partito dei lavoratori italiani, con un programma di ispirazione marxista. Sciolto nel 1926 dal fascismo, nel 1942 fu ricostituito, partecipando alla Resistenza. L'anno successivo assunse il nome di Partito socialista italiano . Negli anni Novanta il PSI è stato travolto dagli scandali di tangentopoli, e nel 1994 si è sciolto.
-
Fondato nel 1895, ha mantenuto immutati il nome, il simbolo (una foglia di edera), le basi ideologiche del mazzinianesimo e del radicalismo, chiaramente riconducibili alle elaborazioni di Mazzini, Saffi, Cattaneo, La Malfa,Spadolini. L'obiettivo di trasformare l'Italia in una repubblica democratica unitaria secondo i principi di libertà, indipendenza e unità, destituendo gli Stati preunitari, fu la Giovine Italia, l'associazione politica insurrezionale fondata a Marsiglia nel 1831 da Mazzini.
-
Fondato da Benito Mussolini, ideologie fasciste e nazionaliste di estrema destra. questa ideologia era considerata fuori legge.
-
E' stato un partito politico italiano di sinistra, nonché il più grande partito comunista dell'Europa occidentale .Durante la seconda guerra mondiale assunse un ruolo di primo piano a livello nazionale, promuovendo e organizzando con l'apporto determinati dei suoi militanti la Resistenza contro la potenza occupante tedesca e il fascismo repubblicano. Con la caduta di Berlino e il crollo dei paesi comunisti si sciolse.
-
Va dal 1948 al 1994 e ci fu lo scandalo di Tangentopoli. I partiti più importanti di quest'epoca sono Democrazia cristiana, partito socialista italiano, movimento Sociale, partito comunista
-
E' un Partito politico britannico di centrosinistra. Il partito nasce alla fine del XIX secolo sulla scia dei movimenti sindacali e partiti socialisti che vogliono rappresentare i lavoratori.
-
Nasce come partito di protesta e fondato da Umberto Bossi di cui oggi leader ufficiale è Matteo Salvini. le loro ideologie sono prettamente centro-destra
-
nascono i primi partiti, che si dividono in popolari e individuali come quello di Berlusconi e del PD
-
fondata da Silvio Berlusconi, e verrà rifondata nel 2013, le ideologie liberiste e conservatrici
-
Fondatore Pio Rauti, partito neofascista di estrema destra
-
collocazione è centro- sinistra, maggiori esponenti Bersani, Prodi, Letta.
-
Fondato da Grillo, non identificato in nessuna collocazione in quanto seguono ambi centri. leader Crimi
-
fondata da Giorgia Meloni conservatrice di centro-destra
-
E' stato un partito politico italiano fondato dal senatore a vita e presidente del Consiglio uscente Mario Monti.
-
fondatore Matteo Renzi dopo aver abbandonato la carica di Premier e il PD. collocazione centro-sinistra