-
Il popolo di Parigi insorge e assalta la Bastiglia, una fortezza alle porte della città usata come prigione. -
L'assemblea nazionale costituente votò un documento che aboliva i privilegi feudali e sanciva i principi di uguaglianza, libertà e fraternità. -
Con la stesura della Prima Costituzione francese da parte dell'Assemblea Costituente, in Francia viene istituita una Monarchia Costituzionale, sull'esempio di quella inglese, con la separazione dei poteri amministrativi. -
In seguito all'assalto del Palazzo Reale Le Tuileries, il re fu sospeso dalle sue funzioni e arrestato. Nel 21 settembre del 1792 viene ufficialmente proclamata le Prima Repubblica francese. -
Dopo l'arresto, re Luigi XVI viene condannato a morte per tradimento dal Tribunale Supremo. -
La dittatura Giacobina dominata soprattutto dalla presenza di Massimiliano Robespierre, salva la Francia dell'aggressione esterna della prima Coalizione e installa un regime di terrore nel quale tutte le persone che erano sospettate di essere contro la rivoluzione venivano uccise. -
Con un colpo di stato, il 27 luglio del 1794, Robespierre fu arrestato e il giorno seguente ghigliottinato. -
La Costituzione dell'anno III poneva al governo della Francia un Direttorio, composto da cinque membri, che deteneva il potere esecutivo.