-
nasce in Corsica
-
vittoria di napoleone
-
9 novembre
-
-
-
-
-
battaglia persa atrocemente
-
-
sentimento fantasia individuo eroismo erano i punti fondamentali
-
dipinto di Caspar David Friedrich
-
-
potere assoluto dei Borboni
-
-
muore all’isola di Sant’elena
-
-
-
quadro periodo del romanticismo
-
-
vita
-
Napoli Portici
-
-
malattia delle patate
-
Gli insorti volevano l’indipendenza in Sicilia
-
-
-
-
segretamente
-
dipinto di Francesco Hayez
-
Napoleone chiede
-
-
-
-
-
-
vita
-
-
vita
-
vita
-
vita
-
vita
-
Primo italiano a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1906.
-
Guglielmo Giovanni Maria Marconi è stato un inventore, imprenditore e politico italiano. A lui si deve lo sviluppo di un efficace sistema di telecomunicazione a distanza via onde radio,Il 10 dicembre 1909 Marconi ricevette, condividendolo con lo scienziato tedesco Karl Ferdinand Braun, il Nobel per la Fisica
-
vita
-
vita
-
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la fisica (teoria della relatività) 1921.
-
Famosissima scrittrice italiana, vincitrice del Premio Nobel per la letteratura 1926.
-
Poeta e traduttore italiano, esponente di rilievo dell'ermetismo vincitore del premio nobel per la letteratura nel 1959
-
Diplomatico, economista, scrittore e pubblico funzionario svedese;gli fu conferito il Premio Nobel per la pace nel 1961,lo stesso anno della sua morte
-
Poeta, traduttore, scrittore, filosofo, giornalista, critico letterario, critico musicale e politico italiano che vinse il premio Nobel per la letteratura nel 1975
-
Rita Levi Montalcini è stata una neurologa, accademica e senatrice a vita italiana, insignita del Premio Nobel per la medicina nel 1986
-
Nelson Rolihlahla Mandela è stato un politico e attivista sudafricano, presidente del Sudafrica dal 1994 al 1999 che vinse il premio Nobel per la pace il 1993
-
Nel 201, whittigham ,John Goodenough e Akira Yoshino,hanno ricevuto il Nobel per la chimica per l'invenzione delle batterie agli ioni di litio.