-
E' il nuovo modo di pensare che fa affidamento alla scienza e alla tecnica e per diffonderere le idee andavano a discutere nei caffè, facevano giornali e enciclopedie e alcuni sovrani ascoltano le loro idee, per esempio Federico II di Prussia, Maria Teresa d' Austria( fondano scuole, tolgono la pena di morte,impongono le tasse ai grandi terrieri).
-
E' situata a Torino. Qui portarono migliaia di briganti e fiancheggiatori che non sopravvivevano più di 3 mesi morendo di freddo e fame e i loro corpi veniveno buttati nella calce vicino alla fortezza che era nascosta dalla chiesa. Con questi crudeli metodi fermarono il brigantaggio.
-
Voltaire vuole un sovrano assoluto e il re chiede aiuto a intellettuali e a nobili. Montesquieu vuole la suddivisione dei poteri, cioè un re che governa, un parlamento che approva le leggi e giudici che controllano che le stesse vengano rispettate. Rousseau vuole la repubblica. Beccaria scrive il libro "Dei delitti e delle pene" condannando la pena di morte e la tortura.
-
Un tempo in Francia c'era l'antico regime (sistema sociale politico che aveva profonde ingiustizie sociali,questa espressione la usavano i rivoluzionari Francesi per indicare un mondo vecchio)con al vertice il monarca assoluto e i 3 ordini diaristocrazia,clero e 3^stato(affaristi,commercianti,politici,ricchi artigiani). Le prime 2 classi erano privilegiate esfruttavano la 3^con lavoro e tasse.
-
In questo periodo il nuovo mondo e la Francia ebbero un profondo cambiamento in ambito politico ed economico,con l' illuminismo le menti di quel tempo si risvegliarono,la rivoluzione industriale inglese cambiò il modo di fabbricare le cose usando macchine
-
E' il paese più ricco al mondo, difatti è qui dove nascono le fabbriche e il lavoro è svolto da macchine a vapore. All' inizio sul settore tessile, le fabbriche sono in periferia dove ci sono molti lavoratori, hanno un paga misera e lavorano duramente in ambienti malsani. Al vertice della nuova economia ci sono i capitalisti (comprano macchine e dirigono la fabbrica).
-
L' America si ribellò all'Inghilterra poichè non gli consentiva di avere un rappresentate politico
-
L' America del nord era uno stato poco popolato (era colonizzato da Francesi,Spagnoli e Inglesi), le colonie inglesi erano 13,loro pagavano le tasse mano avevano un rappresentante ( il loro slogan era niente rappresentanza niente tasse).
-
Quando l'Italia si era unificata i briganti si moltlipicano c'erano già da prima(per esempio Angelo duca detto Angiolillo nel 1774 fu impiccato a Salerno),ma ora sono molti di più(erano appoggiati dai borboni).
-
Washington dichiara l'indipendenza americana a Filadelfia
-
Gli americani firmano a Parigi l'indipendenza e fanno uno stato federale.
-
Dal Re Sole a Luigi XVI (200 anni) si fece solo un'assemblea per i problemi della Francia. Nelle assemblee c'erano tre ordini per votare: clero e aristocrazia erano uniti mentre il 3^stato del popolo aveva sempre la peggio e gli viene negata anche la possibilità di poter votare per testa.
-
Il 14 Luglio 1789 i Francesi attaccano la Bastiglia (prigione-fortezza) simbolo del potere per liberare i prigionieri e dichiarare l'uguaglianza.
-
Nel 1791 i rivoluzionari divisero i poteri il re fu costretto ad accettare,la chiesa si spogliò dei suoi beni e i patrioci dovettero giurare fedeltà chi non la giurava era detto refrattario i rivoluzionari erano divisi in 3 (i principali erano 3 )Giacobini(volevano un lieve cambiamento)Girondini e Sanculotti(erano insieme e volevano un profondo cambiamento.
-
Nel 1792 fu proclamata la repubblica e venne decapitato il re.
I Giacobini guidati da Robespierre ottennero il potere e uccisero tutti i dissidenti politici e i non rivoluzionari come a Vandea costituendo un regime del terrore. -
Nel 1794 venne arrestato e ucciso per i crimini compiuti.
-
Napoleone combatte i nemici della rivoluzione,molti stati europei avevano paura di lui, la Francia dichiarò guerra prima dell' Austria e della Prussia,il direttorio lo incaricò di combattere l'Italia per distrarre l'austria,Napoleone batte l'Italia e fa le 3 repubbliche sorelle(le governavano amici,parenti di Napoleone):repubblica Cisalpina(nord)Romana(chiesa)Partenopea(sud)poi Napoleone divenne primo console(dopo tante riforme)promulgò il codice civile e ristabilì buoni rapporti con la chiesa.
-
Napoleone nel 1804 si proclamò imperatore
-
Nel 1807 Napoleone comprò dei territori della Finlandia del sud e della Bescardia poi sposa Maria Luisa d'Asburgo regina d'Austria
-
Napoleone conquistò buona parte dell'Europa tranne l'Inghilterra che, guidata dall'ammiraglio Nelson, distrusse la flotta francese.
Sempre nel1812 attaccò la Russia ma dovette ritirarsi e subi la disfatta a Waterloo. -
Si apre nel 1814 tutti gli stati compresa la Francia rappresentata da Tolleygrand sono contro Napoleone . L'Austria manda il primo ministro Metternìc. La politica del congresso si basa su legittimismo(ogni stato doveva riavere la dinastia del suo re legittimo) ed equilibrio(nessuno stato doveva essere troppo grande o troppo forte).
-
E' il periodo dopo di quello delle rivoluzioni e ora i reazionari(coloro contro la rivoluzione)vogliono riportare l' ansiè regime(cioè riportare tutto come prima).
-
E' stata fatta il 26 settembre 1815 ed era composta da Austria, Prussia e Russia che uccidevano chiunque si fosse rifiutato di restaurare la monarchia, per questo consegnano il sud dell'Italia ai Borboni mentre ai Savoia Liguria, Piemonte e Sardegna.
-
Nel 1820 Spaga e Palermo si liberano della monarchia.
Nel 1821 segue il Piemonte aiutato da Alberto Felice.
Nello stesso anno si libera anche la Grecia. -
Muore in esilio nell'Isola di S. Elena
-
In questo periodo si vede il proliferare di sette che usavano un linguaggio in codice per comunicare come quella dei carbonari.
Una sera Piero Maroncelli, rappresentate dei carbonari, fu fermato e perquisito e gli trovarono in tasca la lista dei nomi. Tutti i carbonari, compreso Silvio Pellico (portato a Stilberg), vennero arrestati. -
E' il processo che portò l'Italia a unificarsi(iniziò dopo il congresso di Vienna)libero dagli stranieri
-
Nel 1861 lei sposa Rocco Zenga ma nello stesso anno lui morì
-
Nacque a Caspuri nel 1841 ma lei fin da piccola era una criminale e col fratello faceva furti amigeati(di animali)per la loro fame quindi fin da piccola era una ladra
-
Il capo è Giuseppe Garibaldi
-
Con il re Carlo Alberto nel Lombardo- Veneto(Venezia-Milano)contro gli Austriaci ma fu una enorme delusione per l'Italia il morale era a pezzi tranne quello di Garibaldi....
-
Il primo ministro dei Savoia Camillo Benso conte Cavour tutto si alleò con la Francia di re Napoleone III battendo gli Austriaci a Magenta e a Solferino, poi però la Francia tradì Cavour e si unì all'Austria fermando l'indipendenza al nord,
Come diceva Niccolò Machiavelli mai fidarsi dello straniero. Da adesso la Lombardia è con i Savoia -
Nel 1860 Garibaldi sbarca a Teano (Sicilia) e a Calatafimi riescono a battere i Borboni, e riesce a risalire con 1000 uomini e l'aiuto delle popolazioni locali (i contadini volevano togliere i latifondi).
-
Nel 1861 Vittorio Emanuele II è il primo re d'Italia ma l'unificazione era incompleta: mancavano Trentino-Veneto-Friuli (dominio austriaco) e lo Stato Pontificio.
-
Queste sono domande che dicono molto sui briganti.L'ex regno delle 2 Sicilie si riempie di briganti perchè i nuovi dominatori non rispettavano le promesse fatte(non dato le terre ai contadini non avevano tolto le vecchie tasse e ne avevano messe di nuove e avevano reso obbligatorio il servizio di leva 8 anni militari a 20 anni).I briganti erano contadini delusi dal risorgimento briganti abituali ed ex soldati Borbonici che non combattevano coi Savoia.
-
I briganti vivevano alla macchia(nei boschi)assaltavano fattorie e possedimenti politici liberavano prigionieri dai carceri bruciavano gli archivi coi loro nomi per non fare il servizio di leva,facevano furti amigeati(di animali),rubavano ai soldati piemontesi,facevano furti gravi e di persone
-
Nel meridione c'erano molte brigantesse perchè erano innamorate di briganti e li seguivano e alcune sonpo diventate addirittura capobande,i Piemontesi le chiamavano drude(amanti,donnacce)tra le drude più importanti ci sono Maria Oliviero detta Cicilla(lunghi capelli neri e occhi corvini lei sposò Pietro Monaco)e la fantastica Michelina di Cesare con la quale chiuderò con questa linea del tempo.
-
Il brigante Chiavone ha scritto una lettera minacciosa al sindaco del comune di Bolsorano annunciando che sarebbero state tolte le bandiere dei Savoia e si sarebbero alzate quelle di Francesco Borboni, oppure la città sarebbe stata incendiata.
-
Nel 1862 lei sposa Francesco Guerra detto Ciccio Guerra e facevano parte della banda di Rafaniello Michelina ne era la capa la banda era composta da 21 persone.Per le conoscienze di Michelina loro fecero molti lei a volte prendeva pause e andava a Roma dove si faceva scattare foto con abiti da Ciciara.
-
La legge di pica prevedeva che:i briganti venivano fucilati senza processo anche fiancheggiatori (aiutavano i briganti),portati nella fortezza di Fenestrelle,obbligati a lavori forzati,allontanati dalla patria in prigione questa legge uccise migliaglia di briganti,altri obbligati a lavori forzati,per 2 anni inItalia savoia facevano tutto ai loro cittadini,se eri visto lontano dalla città con cibo e un pugnale venivi confuso per fiancheggiatore o brigante e essere uccisi o mandati in prigione
-
L'Austria ha pede il Venerto
-
Lei, Ciccio guerra,Orsi,Ciccone furono uccisi da Emilio Pallavicini lo stesso che nel 1862 aveva arrestato Garibaldi. Per trovarli ha usato il fratello o cugino di Michelina(Giovanni di Cesare)che gli ha detto dove erano.
-
I bersaglieri entrano a Roma (breccia di Porta Pia) e conquistano lo stato Pontificio, Trento e Trieste....
-
Con la prima guerra mondiale (1914/1918) i Savoia prendono Trento e Trieste.
-
spero che questa linea del tempo, che riassume circa 200 anni, vi si piaciuta saluti da Algisi Valentino