Medioevo - Età Moderna

  • 476

    Caduta dell'impero romano

  • Period: 476 to 843

    Regni romano barbarici

  • 496

    Conversione al cristianesimo di Clodoveo

    Il regno dei Franchi diventa uno dei principali alleati del Papa
  • Period: 527 to 565

    Epoca di Giustiniano

  • 622

    Fondazione dell'Islam

  • 637

    Arabi conquistano Gerusalemme

  • 643

    Editto di Rotari

  • 728

    Donazione di Sutri

  • 732

    Carlo Martello ferma l'avanzata araba a Poitiers

  • 774

    Carlo Magno pone fine alla dominazione Longobarda in italia

  • Period: Dec 25, 800 to 887

    Impero carolingio

  • 843

    Trattato di Verdun

  • 877

    Capitolare di Quierzy

    Emanato da Carlo il Calvo per regolamentare la successione dei feudi maggiori (quelli dipendenti dal re)
    Se un conte o un marchese moriva mentre il re era in guerra, il feudo era assegnato al figlio fino al ritorno del re.
  • Period: 900 to 1100

    Invasioni di Ungari, Normanni e Saraceni

  • 962

    Ottone I è incoronato Imperatore del Sacro romano impero germanico/ Privilegium Othonis

    Con il Privilegium Othonis si stabiliva che l'elezione del papa dovesse essere approvata dall'imperatore, e che il nuovo papa dovesse giurare fedeltà all'imperatore. Inoltre il papa poteva incoronare imperatori solo di origine germanica.
  • Period: 962 to

    Sacro romano impero germanico

  • Period: 962 to 1122

    Lotta per le investiture

  • Period: 987 to 1328

    Dinastia Capetingia

  • 1037

    Constitutio de feudis

    Ereditarietà anche dei feudi minori
  • 1054

    Scisma d'oriente

  • 1066

    Battaglia di Hastings

  • 1076

    Dictatus Papae

    Gregorio VII emana un documento che proclama la superiorità del papa su qualsiasi altro potere, che solo il papa nominare vescovi ed abati nonché incoronare l'imperatore e deporlo se lo avesse ritenuto indegno.
  • 1077

    Umiliazione di Canossa (Enrico IV + Gregorio VII + Matilde di Canossa)

  • 1096

    Urbano II chiama la cristianità a riprendere Gerusalemme dalle mani dei Turchi Selguchidi

  • Period: 1096 to 1291

    Crociate

  • 1122

    Concordato di Worms (Enrico V+Callisto II)

  • 1154

    Enrico IV re d'Inghilterra

    Era il più potente vassallo di Francia
  • 1155

    Federico I di Hohenstaufen (detto il Barbarossa) è incoronato imperatore dal papa

  • 1158

    Dieta di Roncaglia

  • 1162

    Assedio e distruzione di Milano

  • 1176

    Battaglia di Legnano

  • 1183

    Pace di Costanza

  • 1186

    Enrico VI + Costanza d'Altavilla

  • 1189

    Crociata degli re (III)

  • Period: 1206 to 1368

    Impero mongolo

  • 1208

    Crociata contro i catari (Innocenzo III)

  • 1214

    Battaglia di Bouvines

    Filippo II Augusto Giovanni Senza Terra + Ottone di Brunswick
  • 1215

    Magna Charta Libertatum

  • 1217

    Rgola di S. Domenico

  • Period: 1220 to 1250

    Federico II imperatore

  • 1223

    Regola di S. Francesco

  • 1231

    Costituzioni di Melfi

  • 1266

    Battaglia di Benevento

  • 1273

    Rodolfo I d'Asburgo imperatore

    Germanizzazione dell'impero
  • 1282

    Vespri siciliani

  • 1284

    Battaglia della Meloria (Genova W> Pisa)

  • 1302

    Pace di Caltabellotta

  • Period: 1309 to 1377

    Cattività avignonese

    La sede papale è spostata da Roma ad Avignone
  • 1356

    Bolla d'oro

    L'Imperatore doveva essere eletto dai 7 Grandi elettori tedeschi (gli arcivescovi di Magonza, Treviri e Colonia, Il re di Boemia, il conte del Palatinato, il duca di sassonia e il marchesedi Brandeburgo).
    Il Papa no aveva alcun diritto di intervnire nell'elezione imperiale
  • 1395

    Giangaleazzo Visconti ottiene il titolo ducale

  • 1419

    Conclusione del Concilio di Costanza

    Il Concilio di Costanza era stato indetto per risolvere lo scisma d'occidente ed arrivare ad eleggere un unico papa.
    Per la prima volta si afferma la supremazia conciliare (il papa deve sottostare alle decisioni del Concilio)
  • 1432

    I Medici prendono il potere a Firenze

  • 1452

    Pace di Lodi

  • 1492

    Morte di Lorenzo il Magnifico