-
-
Luigi XVI convoca gli Stati Generali per costringere clero e nobiltà a pagare le tasse. il terzo stato voleva ottenere l'uguaglianza davanti la legge e l'abolizione dei privilegi del clero e nobiltà
-
Sorsero subito delle discussioni sulle modalità di voto .il terzo stato , più numeroso voleva l voto individuale invece clero e nobiltà volevano l voto in base allo stato , . Non riuscendo a trovare un accordo , l terzo stato si autoproclama assemblea nazionale
-
Non potendo accedere alla sala delle adunanze i deputati si trasferiscono in un locale dove si gioca a pallacorda dove giurano di dare una Costituzione alla Francia.
-
la crisi economica e il prezzo del pane alle stelle spinsero una folla di artigiani e cittadini ad assaltare la Bastiglia, prigione simbolo del potere del re
-
La rivolta si estende anche nelle campagne e i contadini assaltano castelli e abbazie.L'Assemblea costituente proclama la fine del regime feudale.
-
Seguendo l'esempio degli Stati Uniti, l'Assemblea approvò la Dichiarazione dei diritti i cui principi fondamentali erano: Liberté, égalité, fraternité
-
il 5 ottobre 1789 le donne ,armate , marciano su Versailles con l'intento di far trasferire il rè nella capitale per esser tenuto d'occhio dal popolo
-
Il re temendo per lui e la sua famiglia decide di scappare in Belgio ma a Varennes viene riconosciuto e riportato a parigi
-
L'Assemblea vota definitivamente la Costituzione. Al sovrano resta il potere esecutivo mentre all'Assemblea legislativa, eletta in base al censo ( patrimonio posseduto), votava le leggi
-
l 10 agosto del 1792 molti popolani di Parigi e molti volontari assaltarono il palazzo reale accusando il re di tradimento , lui cercò salvezza presso l'assemblea che pero intimorita dai popolani sospesero il sovrano dalle sue funzioni e lo fecero rinchiudere con la sua famiglia nella prigione del Tempio. ma nello stesso anno una folla di sanculotti assaltò la prigione massacrando prigionieri
-
il 20 settembre l'esercito rivoluzionario sconfigge i nemici prussiani a Valmy. La Convenzione dichiara decaduta la monarchia
-
dopo molti dibattiti la convenzione condannò il re alla ghigliottina e il 21 gennaio del 1793 il re fu decapitato in Place de la Concorde
-
-
Comincia un periodo difficile per la rivoluzione , la Francia era accerchiata dagli eserciti della coalizione anti-francese e dentro il territorio scoppio una guerra civile.
La Convenzione costituisce il Comitato di salute pubblca.
In quel periodo bastava uscire senza la coccarda della rivoluzione per esser arrestato e condannato . in quel periodo furono arrestati anche Maria Antonietta,Lavoiser e Danton -
nel 1794 la francia era riuscita ormai a contrastare la coalizione e a reprimere la guerra civile quindi il regno del terrore non era più necessario , ma nella Convenzione si formò un gruppo contro Robespierre che ottenne la meglio e lo fecero arrestare fu ghigliottinato il giorno seguente.