Hannibal barca bust from capua photo

LA SECONDA GUERRA PUNICA - ANNIBALE

  • 221 BCE

    LA SECONDA GUERRA PUNICA

  • Period: 220 BCE to 218 BCE

    Le prime vittorie

  • Assedio di Sagunto
    219 BCE

    Assedio di Sagunto

    Annibale attacca la città iberica di Sagunto, alleata di Roma. Questo atto provoca la Seconda guerra punica tra Roma e Cartagine.
  • Attraversamento delle Alpi
    218 BCE

    Attraversamento delle Alpi

    Con un esercito di circa 50.000 uomini e numerosi elefanti, Annibale compie una delle imprese militari più audaci della storia: attraversa i Pirenei, il Rodano e le Alpi per entrare in Italia dal nord.
  • 218 BCE

    Battaglia del Ticino e del Trebbia

    Annibale sconfigge i Romani guidati da Scipione e Sempronio presso i fiumi Ticino e Trebbia, in Pianura Padana. Ottiene le prime vittorie sul suolo italiano.
  • 217 BCE

    Battaglia del Lago Trasimeno

    Annibale tende un’imboscata all’esercito romano del console Flaminio e lo annienta. È una delle più grandi imboscate della storia militare.
  • Period: 217 BCE to 216 BCE

    Le grandi vittorie militari

  • Battaglia di Canne
    216 BCE

    Battaglia di Canne

    Annibale infligge a Roma una devastante sconfitta: circonda e distrugge un esercito romano doppio del suo. Dopo Canne, molti alleati dell’Italia meridionale passano dalla parte cartaginese. Clicca qui
  • 203 BCE

    Scipione invade l’Africa

    Il generale romano Publio Cornelio Scipione (detto poi “l’Africano”) porta la guerra in Africa. Annibale è richiamato da Cartagine per difendere la patria.
  • Period: 203 BCE to 200 BCE

    La sconfitta di Annibale

  • Battaglia di Zama e sconfitta finale
    202 BCE

    Battaglia di Zama e sconfitta finale

    Annibale affronta Scipione nei pressi di Zama (Tunisia). La sconfitta cartaginese segna la fine della Seconda guerra punica. Cartagine perde il suo impero e Annibale è costretto all’esilio.