-
Napoleone pone fine alla monarchia borbonica e instaura la Repubblica Napoletana con Giuseppe, suo fratello, come "re di Napoli". Ferdinando IV di Borbone è costretto a rifugiarsi a Palermo.
-
Ferdinando I riunisce il Regno di Napoli e quello di Sicilia, proclamandosi re del Regno delle Due Sicilie.
-
A Palermo, Giuseppe La Masa e Rosolino Pilo guidano l'insurrezione contro i Borbone.
-
Garibaldi sbarca con I Mille a Marsala e , raggiunto Vittorio Emanuele II a Teano, pone fine al Regno delle Due Sicilie e instaura il Regno d'Italia.
-
Alla morte di Vittorio Emanuele II gli succede il figlio, Umberto I, marito di Margherita di Savoia.
-
Nascono i Fasci Siciliani dei Lavoratori, associazioni nate con l'obiettivo di ottenere una maggiore giustizia sociale a causa della grave crisi economica del Sud Italia.
-
Un terremoto di magnitudo 7.2 distrugge Messina e Reggio Calabria, provocando circa centomila vittime.
-
L'Italia dichiara Guerra all'Austria entrando così nella Prima Guerra Mondiale.