-
Affermò il modello assolutistico in Russia e diede vita a un processo di rinnovamento e occidentalizzazione del Paese.
-
-
Il conflitto scoppia a seguito della proclamazione di Filippo V come erede del trono francese.
La guerra si combatte su diversi territori (Italia, Paesi Bassi, Germania, Spagna). -
Segnò la fine dell'egemonia sul Mar Baltico da parte della Svezia a favore della Russia e della Prussia.
-
Il successore designato da Carlo II è il nipote di Luigi XIV, Filippo V.
Per contrastare lo strapotere francese si forma una lega antiasbrugica costituita dall'imperatore Leopoldo I, dal Regno Unite, dalle Province Unite e dai principati tedeschi.
Al fianco della Francia si schierano la Prussia, il Portogallo e il ducato di Savoia. -
-
-
Che unifica i regni di Inghilterra e Scozia dando vita al Regno Unito di Gran Bretagna.
-
La Svezia perse il ruolo di potenza europea sorpassata dalla Russia.
-
Alla nomina di Carlo VI come imperatore seguono una serie di trattati volti a sciogliere l'alleanza antifrancese.
-
Fu stipulato tra Francia e Inghilterra
-
Fu stipulato tra Francia/Spagna e l'Austria.
-
Il sovrano non conosce il regno né probabilmente la lingua e delega la guida del paese a ministri scelti dal partito dei Whigs.
-
Il trono passa al pronipote Luigi XV, all'epoca ancora un bambino di soli 5 anni. La reggenza viene affidata a Filippo d'Orleans.
-
Ha il privilegio di stampare banconote e risarcire le tasse provenienti dalla Compagnia delle Indie.
-
Segna l'inizio del declino dell'impero ottomano.
-
Carlo VI chiede la Sicilia al duca di Savoia e gli diede in cambio la Sardegna elevandola a regno.
-
-
In cui promuove il criterio del merito per la promozione sociale.
-
Attraverso trattative diplomatiche e azioni militari il regno scomparve dalle cartine politiche d'Europa.
-
Il trono passa nelle mani del reale erede Luigi XV. Sotto la sua guida l'economia francese si rialzò.
-
Con la morte del re Augusto II appartenente alla dinastia Wettin.
-
Contrappose la Francia ad Austria e Russia.
-
-
Viene scatenata dalla Pragmatica Sanzione (che designa come erede al trono una donna Maria Teresa).
Vede Francia e Prussia contro l'Austria. -
-
Riconosce Maria Teresa imperatrice.
-
Vide opporsi 2 schieramenti, Austria, Francia e Russia contro Prussia e Gran Bretagna.
-
Insieme alla pace di Parigi segna la fine della Guerra dei Sette anni.
-
Segna la nascita dell'Impero coloniale inglese.