-
Abdica carlo V d'asburgo, che morirà due anni dopo in un convento a Yuste, nella regione dell' estremadura. Gli succedono in Spagna il figlio filippo e in Austria e come imperatore il fratello Ferdinando.
-
A filippo II vanno la corona di spagna e i possedimenti connessi, mentre a ferdinando I vanno l'impero e l'austria, con i territori connessi.
-
Incoronazione di Elisabetta I tudor, la leggendaria regina soprannominata Regina Vergine, la buona regina Bess o in modo spregiativo "la regina Bastarda" (Poichè figlia della seconda moglie doi Enrico VIII)
-
Muore a Londra, il 17 novembre del 1558. Soprannominata Bloody Mary, cercò invano di bloccare la riforma protestante avviata dal padre Enrico VIII
-
Finisce il conflitto tra Valois e Asburgo di spagna. Predominio spagnolo sull' italia.
-
Intorno al 1560 i paesi bassi intraprendono una protesta fiscale contro il potere spagnolo. La guerra che ne seguì, di natura anche religiosa, permise ai paesi bassi del nord di diventare indipendenti
-
Pubblicati da Elisabetta I nel 1563, ripristinarono l' atto di supremazia di Enrico VIII. Confluirono nel book of common prayer
-
Conclusosi nel 1563 il concilio di trento non riuscì nel suo intento principale, ma riuscì a riformare più o meno profondamente la chiesa, tanto che molti istituti ecclesiastici portano il nome di "Tridentini"
-
Muore Jean Cauvin, fondatore del calvinismo, a ginevra, in svizzera.
-
Nel 1566 un ordinanza regia vietò l'uso della lingua araba.
-
Durante le persecuzioni religiose nei paesi bassi una folla guidata dalla piccola nobiltà attaccò il palazzo di Margherita d'austria, Sorellastra di Filippo e Reggente del potere spagnolo nei Paesi Bassi.
-
La vigilia di Natale i capi dei Monfi (o Moriscos) si riuniscono nella valle di Lecrin e ploclramano Aben Humeya loro capo ed erede del Califfato di Cordova
-
nel 1568 si scatenò la rivolta dei moriscos, nota anche come rivolta di las alpujarras, che distrusse le campagne e le città andaluse. si concluse nel 1571 con la vittoria degli spagnoli e la sucessiva cacciata degli arabi.
-
La Battaglia di lepanto sancisce la fine del dominio musulmano sul mediterraneo, iniziato con l'espansione araba e continuato con l'Impero Ottomano.
-
Durante la Notte di San Bartolomeo vengono uccisi 3000 ugonottin parigini e 20000 in tutta la Francia
-
Annessione del portogallo da parte di Filippo II di spagna per diritto ereditario.
-
Le Provincie Unite si rendono indipendenti dalla Spagna, che le riconoscerò solo dopo la guerra dei trent'anni
-
Ex regina di Scozia e per alcuni regina legittima di inghilterra morì a Fotheringhay
-
Il 28 Maggio del 1588 salpa da La Coruña, alla volta dell' inghilterra.
-
Viene emanato dal re Enrico IV l' editto di Nantes che protegge gli Ugonotti e gli porta privilegi, come quelli di allestire un centinaio di piazzeforti per difendere meglio la loro libertà religisa.
-
Muore a San Lorenzo de El Escorial Filippo II di Spagna, erede della parte spagnole dell' impero asburgico.
-
A causa du una pandemia l' italia perde complessivamente due milioni di abitanti. la mortalità più alta si registrò in città, poichè l'alta densità di popolazione favoriva il contagio. un' alytra causa dell'alta mortalità si può trovare nella crisi economica (Vedi "Numero di laboratori lanieri a Milano" )
-
Muore a Roma condannato al rogo Giordano Bruno, religioso di Nola considerato eretico per essersi avvicinato alle teorie di Erasmo da rotterdam e al protestantesimo.
-
Muore a Londra Elisabetta I Tudor, considerata colei che ha portato l'Inghilterra a diventare la potenza commerciale che dominerà i mari nei tre secoli successivi alla sua morte.
-
I membri dell' aristocrazia parigina convincono il re Luigi XIII a convocare gli stati generali, assembrea consultiva alla quale parteciparono 132 rappresentanti della nobiltà, 140 del cleso e 192 del terzo stato. Non fu più convocata fino al 1789.
-
La chiesa inserisce le opere di copernico nell'indice dei libri proibiti.
-
Inizia la guerra che per trent'anni devasterà prima l'europa centrale(Sacro romano impero) e poi si estenderà a tutta l'europa tranne che alla Russia e all' Inghilterra( che parteciperanno solo indirettamente). Qualche studioso afferma che questa guerra debba essere considerata la vera prima guerra mondiale.
-
Nel 1619 il laboratori lanieri a milano erano 60 e producevano 15000 panni all'anno. novant'anni dopo l' unico laboratorio rimasto produceva 100 panni.
-
Armand-Jean du Plessis, Noto come cardinale Richelieu, divenne primo ministro in francia. Esso si impegnò per restaurare il potere regio.
-
Incoronazione di carlo I stuart
-
Firmata dal re Carlo I la petizione dei Diritti, che ne riduce i poteri. tra le altre cosa la petizione conteneva il divieto di imposiztone di tasse senza il consenso del parlamento e imprigionamenti contrari alla magna charta.
-
Inizia la guerra civile inglese, che porterà alla decapitazione del re Carlo I
-
Giulio Raimondo Mazarino o Jules Raymond Mazarin diviene primo ministro francese. dopo la morte del re Luigi XIII diventa Reggente di Luigi XIV e di Francia, insieme alla regina.
-
Inizia la rivolta della fronda.
-
Con la pace di Westfalia si conclude la guerra dei trent'anni, una delle guerre più sanguinose combattute in europa.
-
Muore decapitato carlo I stuart