Giotto

Giotto.biografia.Simionato

By xinsim
  • Nascita di Giotto
    1267

    Nascita di Giotto

    Giotto di Bandone nasce intorno al 1267 a Colle di Vespignano (Firenze) in una famiglia che possedeva piccole proprietà terriere. E' noto per la pittura, affreschi e architettura.
  • Il maestro di Giotto
    1279

    Il maestro di Giotto

    L'insegnante di Giotto era Cimabue, pittore italiano (fiorentino).
    Citato anche nella Divina Commedia di Dante Alighieri come il pittore più bravo, prima della nascita di Giotto.
  • In che luoghi ha lavorato Giotto
    1280

    In che luoghi ha lavorato Giotto

    Giotto ha lavorato in molti posti, tra cui: Assisi, Roma, Firenze e Padova.
  • Giotto anello di congiunzione dell'arte bizantina all'arte del rinascimento
    1285

    Giotto anello di congiunzione dell'arte bizantina all'arte del rinascimento

    Giotto inizia a dare espressività e profondità, ai quadri che realizza e soprattutto cerca di rendere più "umane" le divinità (umanizzazione).
  • Giotto si sposa
    1287

    Giotto si sposa

    Giotto si sposa con Ricevuta (Ciuta) di Lapo del Pela
  • Croce di Santa Maria Novella
    1295

    Croce di Santa Maria Novella

    In questo dipinto è usata la tecnica della tempera e oro su tavola.
    E' grande 578*406 cm, si trova nella Basilica di Santa Maria Novella.
  • Le Stigmate di San Francesco
    1300

    Le Stigmate di San Francesco

    E' un dipinto dove è stata usata la tecnica tempera e oro su tavola ed è stato fatto questo quadro per la chiesa di San Francesco di Pisa e conservato nel museo di Parigi (Louvre).
    E' grande 3,14*1,62 m
  • Bacio di Giuda
    1306

    Bacio di Giuda

    E' un affresco che si trova nella Cappella degli Scrovegni a Padova, nella parete destra della chiesa guardando verso l'altare, ed è il genere dell'arte cristiana. E' grande 200*185 cm.
  • Mosaico della Navicella
    1313

    Mosaico della Navicella

    La Navicella è un mosaico frammentario realizzato su disegno di Giotto e si trova nell'antica Basilica di San Pietro in Vaticano (Roma). E' grande 740*90 cm.
  • Morte di Giotto
    Jan 8, 1337

    Morte di Giotto

    Giotto è morto a Firenze 08/01/1337.
    La sua tomba è conservata nella chiesa di Santa Reparata (Firenze).