-
Unificazione dei regni cristiani, regno di Leon, di Castiglia, di Portogallo e di Asturia
-
Guglielmo I diventa re di Inghilterra. Divide il regno in contee, affidate allo sceriffo che governa e fa leggi, arruola l'esercito,riscuote le tasse, controlla la giustizia
-
Il sovrano, Guglielmo I fa redigere il catasto delle terre inglesi, cioè l'inventario delle terre del regno, con le indicazioni di luogo ed estensione e nome del vassallo, per controllare territorio, entrate e feudatari.
-
La monarchia inglese conquista Galles, Scozia, parte dell'Irlanda e parte del territorio francese
-
Riccardo partecipa alla terza Crociata dove rimane prigioniero a lungo
-
L'esercito di Aragona,Castiglia e Navarra sconfiggono l'esercito Musulmano
-
Il re inglese Giovanni Senza Terra, che combatte a fianco dell'imperatore Ottone IV (già scomunicato), viene sconfitto dalla Francia di Filippo II Augusto
-
Giovanni Senza terra concede la Magna Charta Libertatum, che riconosce una serie di diritti a nobiltà e borghesia: nessun uomo libero può essere arrestato e imprigionato, se non secondo la legge e in seguito a un giudizio dei suoi pari.
-
Bonifacio VIII proclama il Giubileo che ha grande successo.In seguito tenta di affermare di nuovo la superiorità del Papa e minaccia Filippo il Bello di scomunica, perché questi esige il pagamento di tasse
-
Filippo IV il Bello convoca gli stati generali, una assemblea con rappresentanti di nobili,alto clero e alta borghesia, per ottenere l'appoggio contro il papa Bonifacio VIII
-
Il Papa viene arrestato e schiaffeggiato, ma viene presto liberato dal popolo
-
Con il Papa Clemente V ha inizio il periodo detto cattività avignonese: la sede papale è spostata da Roma ad Avignone, fino al 1377
-
Ha inizio la prima fase della guerra tra Francia e Inghilterra causata da il dominio degli inglesi sulla Guascogna, con la città di Bordeaux
-
Gli inglesi fanno prigioniero il re francese Giovanni II il Buono.
Vittoria degli inglesi. -
La Francia riconquista gran parte dei suoi territori
-
I cattolici si dividono in due schieramenti ognuno dei quali riconosce un papa: Francia,Regni Iberici,Regno di Sicilia e Scozia riconoscono il Papa Avignonese, mentre Inghilterra,Germani,Poloniae Italia del nord leggitimano il Papa di Roma
-
Enrico V si impossessa della corona di Francia, in Inghilterra si diffonde dell'efficace del longbow.
-
In Inghilterra si scatena una guerra tra i Lancaster,sostenitori della guerra legittima,e gli York.
Alla fine della guerra sale al trono Enrico XII Tudor. -
Con il matrimonio tra Isabella di Castiglia e Ferdinando di Aragona e i due regni si uniscono
-
La Spagna è tornata cristiana, ma è frammentata al suo interno divisa tra Navarra,Portogallo, Castiglia e Aragona